Interventi di sicurezza stradale a Latina: nuove misure per ridurre gli incidenti alla rotatoria Angelico

Interventi di sicurezza stradale a Latina: nuove misure per ridurre gli incidenti alla rotatoria Angelico

A Latina, l’amministrazione comunale avvia interventi per migliorare la sicurezza stradale nella rotatoria di Rosella Angelico, dopo tre incidenti mortali, con nuove segnaletiche e dispositivi acustici.
Interventi di sicurezza strada Interventi di sicurezza strada
Interventi di sicurezza stradale a Latina: nuove misure per ridurre gli incidenti alla rotatoria Angelico - Gaeta.it

A Latina, l’amministrazione comunale ha avviato oggi una serie di interventi mirati a migliorare la sicurezza stradale in un’area che ha visto più di un episodio tragico. La rotatoria intitolata a Rosella Angelico, situata all’incrocio tra Viale Pennacchi – ex via del Lido – e via Nascosa, è stata teatro di tre incidenti mortali e vari altri gravi sinistri stradali. La mobilità cittadina sta per affrontare un cambiamento significativo in questo punto critico.

Misure imminenti per il miglioramento della sicurezza

Gli interventi in corso comprendono l’installazione di bande sonore e rallentatori acustici posizionati su Viale Pennacchi, strategicamente collocati a distanze di 150, 100 e 50 metri dalla cuspide della rotatoria. Questi dispositivi hanno lo scopo di avvisare i conducenti con segnali acustici che richiamano l’attenzione sulla necessità di moderare la velocità prima di entrare nell’area rotatoria. Le bande sonore sono particolarmente utili in quanto permettono ai veicoli di essere avvisati, anche in caso di distrazione del conducente.

Gianluca Di Cocco, assessore alla mobilità, ha sottolineato l’importanza di tali misure di prevenzione. Oltre alle bande sonore, è stato installato un segnale luminoso lampeggiante all’ingresso della rotatoria per i veicoli provenienti dal Lido. Questo segnale ha lo scopo di garantire una maggiore visibilità e avviso per chi si avvicina a tale incrocio, dovendo dunque prestare particolare attenzione.

Nuova segnaletica per guidare in sicurezza

Parte degli interventi include anche l’installazione di un indicatore di direzione monolitico in polietilene giallo, dotato di una freccia ad alta rifrangenza che indica “destra” in corrispondenza della cuspide in ingresso alla rotatoria. Tale miglioria è fondamentale per orientare efficacemente gli automobilisti e semplificare le scelte di percorso in una zona notoriamente complessa.

In aggiunta, è stata prevista anche un’ulteriore segnaletica verticale posizionata 50 metri prima della rotatoria, sull’indicazione “rotatoria” compresa della scritta “rallentare”. Queste misure hanno il fine di preparare i conducenti a una riduzione della velocità prima di affrontare l’incrocio, contribuendo così a una maggiore sicurezza.

Pannelli integrativi e segnali luminosi

Nell’ambito delle nuove normative di sicurezza stradale, è stato introdotto un pannello integrativo che invita a “rallentare” a 150 metri dalla cuspide. Questo provvedimento si affianca alla segnaletica già presente che indica la rotatoria, creando un sistema di avvisi multipli pensato per massimizzare la consapevolezza degli automobilisti. La presenza di segnali luminosi, lampanti e indicatori chiari risulta cruciale per evitare distrazioni in momenti di alta concentrazione.

Questi interventi non solo puntano a salvaguardare la vita dei guidatori, ma anche a valorizzare l’importanza della sicurezza stradale in città. Con l’aumento dell’attenzione verso questioni di sicurezza, le autorità locali sperano di ridurre notevolmente l’incidenza di incidenti stradali in un punto tanto critico, al fine di tutelare la comunità e promuovere una cultura della responsabilità alla guida. Ogni piccola modifica può fare una grande differenza, specialmente in aree dove la vita delle persone è costantemente a rischio.

Change privacy settings
×