La struttura sportiva PalaCeci di Latina torna sotto i riflettori dopo un sopralluogo che ha evidenziato situazioni critiche legate a occupazioni non autorizzate e rifiuti abbandonati. Questo intervento, eseguito dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato, segna un passo significativo verso la riqualificazione dell’immobile di proprietà comunale e la tutela della sicurezza pubblica.
Verifica della situazione attuale del PalaCeci
Questa mattina, l’assessore Chiarato ha visitato il PalaCeci, rivelando segni evidenti di occupazioni in corso e di una gestione negligente delle strutture sportive. Secondo quanto riportato, gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato un controllo attento, confermando la presenza di evidenti segni di attività recente, ma senza trovare persone all’interno durante il sopralluogo. Le forze dell’ordine hanno riportato la necessità di un intervento immediato, a causa delle condizioni critiche della struttura, che hanno richiesto l’intervento del personale del dipartimento Manutenzioni e Decoro per iniziare il ripristino della sicurezza.
Ripristino della sicurezza attraverso lavori di manutenzione
Immediatamente dopo la verifica, il personale competente ha intrapreso le misure necessarie per mettere in sicurezza il PalaCeci. Sono stati ripristinati diversi lucchetti che erano stati danneggiati e sono state effettuate saldature per rinforzare gli accessi. Questi interventi hanno l’obiettivo di ridurre i rischi legati ad ulteriori intrusioni non autorizzate, una problematica evidente e preoccupante per la comunità locale. La situazione di degrado aveva richiamato l’attenzione sui potenziali rischi per la sicurezza, cui l’amministrazione ha cercato di porre rimedio con queste azioni immediate.
Attività dell’amministrazione comunale e futuro del PalaCeci
Chiarato ha dichiarato che l’amministrazione ha avviato una serie di interventi per ripristinare la legalità nella gestione del PalaCeci. Il direttore generale Agostino Marcheselli ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinare i servizi per rispondere celermente alle segnalazioni ricevute dai cittadini. È stata pianificata una bonifica completa dell’area per ripristinare condizioni di sicurezza e decoro.
È stata evidenziata anche l’importanza di una gestione trasparente degli impianti sportivi. L’amministrazione ha pubblicato un bando per incentivare la gestione della struttura, segnalando l’intenzione di allargare la proposta anche ad altre strutture sportive, come il Francioni e l’ex Fulgorcavi. Tuttavia, un aspetto critico emerso è l’assenza di risposte da parte di operatori interessati. Le autorità continuano a lavorare per incentivare la partecipazione e il coinvolgimento nella gestione del PalaCeci, aspirando a trasformarlo in un vero e proprio polo per le attività sportive.
Un impegno per la riqualificazione dello sport a Latina
L’attivazione di queste misure si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione delle strutture sportive a Latina. L’amministrazione comunale sta investendo nella valorizzazione del patrimonio sportivo della città, cercando di creare spazi accessibili e sicuri per la pratica sportiva. Questi interventi non solo mirano a ripristinare la legalità, ma anche a favorire un ambiente in cui sportivi e cittadini possano sentirsi accolti e protetti.
Con l’obiettivo di rilanciare il settore sportivo e garantire un’uso cosciente delle strutture, la strada è ancora lunga. Tuttavia, la determinazione dell’amministrazione e la risposta della comunità rimangono fondamentali per raggiungere un futuro migliore per il PalaCeci e per le altre strutture sportive della città.