Un episodio di violenza ha scosso il pomeriggio di ieri al parco acquatico Zoomarine situato a Torvaianica, dove un uomo di origine indiana è stato accusato da una donna di 30 anni di palpeggiamenti. La situazione, che è rapidamente degenerata, ha portato all’intervento delle forze dell’ordine.
Accusa di palpeggiamento in acqua
Secondo il racconto della vittima e del suo fidanzato, il presunto abuso sarebbe accaduto in una delle piscine del parco. La donna ha riferito di essere stata palpeggiata mentre si trovava in acqua. La notizia ha immediatamente scatenato la reazione del fidanzato, che ha deciso di confrontarsi con l’uomo accusato dell’atto. Ancora confusi e scossi, i due giovani hanno chiesto chiarimenti al sospettato.
L’evoluzione della lite
L’incontro tra il fidanzato della donna e il presunto palpeggiatore ha attratto l’attenzione di un amico di quest’ultimo, che si è immediatamente schierato dalla sua parte. Questo intervento ha innescato un acceso diverbio tra i due uomini. Le parole di risentimento e accusa hanno presto lasciato spazio a una violenta lite fisica, con spinte e colpi. Il fidanzato della donna si è trovato in una situazione di grave svantaggio, poiché il suo avversario era assistito da un amico.
Gli interventi delle forze dell’ordine
I colpi scambiati durante la rissa hanno avuto il loro peso, con il fidanzato della donna che ha riportato ferite tali da richiedere un ricovero presso il pronto soccorso dell’ospedale Grassi di Ostia. La situazione ha attirato l’attenzione di altri bagnanti, preoccupati per l’accaduto, che hanno subito avvisato le autorità competenti. I carabinieri di Pomezia sono intervenuti prontamente, riportando la calma all’interno del parco acquatico.
Raccolta delle testimonianze
Una volta ristabilita la tranquillità, i carabinieri hanno iniziato a raccogliere testimonianze da parte di eventuali testimoni e dai diretti interessati. Le forze dell’ordine stanno indagando per capire la dinamica esatta degli eventi. Al momento, tutte le posizioni sono in fase di esame, mentre gli investigatori cercano elementi che possano chiarire le circostanze dell’accaduto.
La serietà della situazione ha portato a una riflessione sulla sicurezza all’interno dei luoghi di svago e sull’importanza di garantire un ambiente protetto per tutti i visitatori dei parchi acquatici.