I Vigili del Fuoco del Comando di Latina sono stati impegnati ieri in un’operazione di emergenza ad Aprilia, in via Castagneto. La chiamata è giunta per segnalare un incendio all’interno di un’area privata, che ha suscitato preoccupazioni per la presenza di materiali infiammabili e un serbatoio di GPL adiacente. Il rapido intervento delle squadre ha permesso di contenere i danni e garantire la sicurezza degli abitanti della zona.
La situazione iniziale: incendio in un’area privata
La segnalazione dell’incendio è arrivata nel pomeriggio, quando le fiamme hanno cominciato a propagarsi nell’area di un’abitazione. Giunti sul luogo dell’incidente, i Vigili del Fuoco hanno riscontrato la presenza di fiamme che stavano interessando non solo mobili e attrezzature agricole, ma anche diverse pile di legname sistemate sotto una tettoia. La pronta risposta del personale ha consentito di avviare immediatamente le operazioni di spegnimento.
Gli operatori, attrezzati per affrontare l’emergenza, hanno coordinato il lavoro per limitare la diffusione del rogo. Durante le operazioni di controllo e spegnimento, è emersa una situazione potenzialmente pericolosa: una perdita di gas proveniente dal serbatoio di GPL situato nelle vicinanze. Tale scoperta ha immediatamente allertato i Vigili del Fuoco, che hanno messo in atto le procedure di sicurezza previste da protocollo.
Messa in sicurezza e evacuazione precauzionale
Confermata la situazione di pericolo a causa della vicinanza del serbatoio di GPL, i Vigili del Fuoco hanno avviato una strategia di messa in sicurezza dell’area. In collaborazione con la Polizia Locale e la Protezione Civile, l’area è stata delimitata per garantire la sicurezza di tutti i residenti. È stata decisa l’evacuazione di alcune abitazioni vicine, coinvolgendo un totale di otto persone e due cani.
La presenza di un serbatoio di GPL in prossimità del luogo dove si era sviluppato l’incendio ha reso necessaria l’implementazione di misure di sicurezza straordinarie. Per gestire la situazione, è stata richiesta la pronta disponibilità di una squadra N.B.C.R. del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma. Questo gruppo altamente specializzato ha fornito supporto nelle operazioni di messa in sicurezza, contribuendo a limitare ulteriormente le fonti di rischio per la comunità circostante.
Coordinamento e conclusione delle operazioni
L’intervento è stato guidato sul campo da un Funzionario dei Vigili del Fuoco, che ha supervisionato tutte le fasi delle operazioni per garantire un’efficace gestione della situazione. È stata prestata particolare attenzione non solo al spegnimento dell’incendio ma anche alla sicurezza delle persone e alla minimizzazione dei danni materiali.
Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono svolte con determinazione, permettendo di domare l’incendio e accertarsi che non vi fossero ulteriori focolai. Gli operatori hanno lavorato instancabilmente fino a risolvere la situazione, concludendo ufficialmente l’intervento alle ore 21:03. Grazie alla sinergia tra le forze di emergenza, è stato possibile affrontare con successo una potenziale calamità e garantire la tranquillità per i residenti di Aprilia.
Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Armando Proietti