Intervento dei vigili del fuoco: salvato un capriolo intrappolato nel Naviglio Grande

Intervento dei vigili del fuoco: salvato un capriolo intrappolato nel Naviglio Grande

Vigili del fuoco salvano un capriolo femmina bloccato in un canale a Zibido San Giacomo, evidenziando l’importanza dell’intervento rapido per la fauna selvatica negli ambienti urbani.
Intervento dei vigili del fuoc Intervento dei vigili del fuoc
Intervento dei vigili del fuoco: salvato un capriolo intrappolato nel Naviglio Grande - Gaeta.it

Questa mattina, una scena inaspettata ha attirato l’attenzione a Zibido San Giacomo, un comune situato nei pressi di Milano. I vigili del fuoco sono stati chiamati per un’emergenza particolare: il salvataggio di un capriolo femmina che era rimasta bloccata in un canale adiacente al Naviglio Grande. L’episodio mette in evidenza il ruolo fondamentale dei soccorritori e l’impatto ambientale degli habitat urbani.

La scoperta dell’animale intrappolato

L’allerta è scattata quando un passante ha notato l’animale in difficoltà nella zona del Naviglio Grande. Secondo le testimonianze, il capriolo era intrappolato da diverse ore, rimanendo in un’area ben visibile ma non accessibile per un soccorso fai da te. La prontezza e la segnalazione del cittadino ha reso possibile l’arrivo tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno mobilitato un’unità specializzata nel soccorso fluviale, nota come SAF .

Le operazioni di salvataggio

I vigili del fuoco, una volta giunti sul posto, hanno iniziato a valutare la situazione. Hanno notato che il capriolo mostrava chiari segni di stress, dovuto alla prolungata permanenza nell’acqua e alla difficoltà di trovare una via di fuga. Gli operatori hanno usato varie tecniche per tranquillizzare l’animale, creando un ambiente meno minaccioso e più sicuro. L’intervento dei soccorritori è stato rapidissimo: dopo aver messo in atto le misure necessarie, il capriolo è stato sollevato in sicurezza e portato a terra.

Ritorno alla libertà

Una volta messo in salvo, i vigili hanno controllato le condizioni del capriolo. Fortunatamente, non presentava segni di ferite o malessere grave e, dopo una valutazione positiva, gli operatori hanno deciso di liberarlo immediatamente. L’animale, appena riportato in libertà, non ha esitato a fuggire verso l’area boschiva circostante, segnando un lieto fine a una vicenda che avrebbe potuto avere un esito ben diverso.

Il salvataggio di oggi è un promemoria dell’importanza di agire rapidamente e con determinazione in situazioni di emergenza, non solo per gli esseri umani ma anche per la fauna selvatica che condivide i nostri spazi. Il lavoro dei vigili del fuoco, specialmente in contesti urbani, riveste quindi un valore cruciale per il benessere degli animali e la sicurezza della comunità.

Change privacy settings
×