L’intervento tempestivo
I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Caserta sono stati chiamati a intervenire sull’autostrada A1, nei pressi del casello di Santa Maria Capua Vetere, in direzione Napoli, per fronteggiare un’incendio che ha coinvolto un’automobile ferma ai bordi della strada.
Arrivati sul luogo dell’incidente, i Vigili del Fuoco hanno agito prontamente per spegnere le fiamme che si erano sviluppate dal frontale del veicolo e si stavano propagando lungo la scarpata adiacente all’autostrada. Il denso fumo generato ha ostacolato la circolazione veicolare, rendendo necessaria un’azione rapida e risolutiva.
Potenziamento del contrasto agli incendi boschivi
In aggiunta all’intervento sull’autostrada, i Vigili del Fuoco hanno completato l’installazione di due vasche mobili destinate a potenziare le misure di prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi. Le vasche, posizionate nei comuni di Castel Morrone e Santa Maria a Vico, sono progettate per fornire rispettivamente 8000 e 16000 litri d’acqua ai mezzi aerei impiegati negli interventi di spegnimento.
L’operatività e la prontezza d’intervento dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Caserta hanno permesso di gestire con efficacia sia l’incendio dell’auto che il potenziamento delle misure antincendio, garantendo la sicurezza delle persone e la tutela ambientale.