Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha recentemente avviato una campagna di reclutamento mirata per il suo settore di banca digitale, offrendo opportunità di lavoro esclusivamente per le categorie protette. Questa iniziativa è parte di un impegno più ampio per promuovere l’inclusione e coinvolgere un pubblico diversificato nel mondo del lavoro. Vediamo nel dettaglio le posizioni aperte, i requisiti richiesti e la procedura per candidarsi.
Opportunità di lavoro nel settore della banca digitale
Intesa Sanpaolo sta cercando candidati qualificati per ricoprire il ruolo di gestore di filiale digitale. Questo ruolo è cruciale per il funzionamento della banca digitale, un canale che ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni. La figura professionale ricercata è responsabile delle interazioni con i clienti attraverso piattaforme digitali, il che rende questa posizione particolarmente rilevante in un contesto economico sempre più orientato verso il digitale.
La filiale digitale consente alla banca di mantenere un contatto costante e diretto con la clientela, facilitando l’accesso ai servizi bancari in modo innovativo. Nello specifico, il gestore avrà il compito di rispondere alle richieste dei clienti tramite vari canali, tra cui telefono, chat e videochiamate. Le attività svolte comprendono la consulenza su prodotti finanziari, l’assistenza nelle operazioni di investimento e la promozione di offerte commerciali.
Sedi disponibili per le assunzioni
Le nuove posizioni aperte sono disponibili in diverse sedi distribuite su tutto il territorio italiano. Le città interessate includono:
- Puglia: Bari
- Sardegna: Cagliari
- Toscana: Lucca
Queste sedi sono strategiche per garantire una copertura efficace e un’adeguata assistenza alla clientela nelle rispettive aree geografiche. L’apertura di filiali digitali in località diverse rappresenta un passo importante verso la modernizzazione del servizio bancario, rendendolo accessibile a un pubblico più vasto.
Requisiti richiesti per i candidati
I candidati ideali per questo ruolo dovranno soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È fondamentale possedere una laurea triennale o magistrale, preferibilmente con un indirizzo economico o finanziario. Tuttavia, i laureati in ambito umanistico possono essere considerati, purché abbiano un’esperienza pregressa nel settore dell’assistenza clienti.
Ulteriori requisiti includono:
- Spiccate attitudini relazionali e commerciali
- Utilizzo delle tecnologie digitali
- Proattività e capacità di problem solving
- Buona organizzazione del lavoro
La ricerca è rivolta esclusivamente alle categorie protette, sottolineando l’impegno della banca nell’inclusione e nella valorizzazione delle diversità.
Come candidarsi alle posizioni aperte
Per chi desidera candidarsi a queste nuove opportunità di lavoro, il processo è semplice e veloce. È possibile effettuare la propria candidatura online. Gli interessati devono visitare il sito di Intesa Sanpaolo e cercare l’annuncio specifico “Banca dei Territori Gestore Filiale Digitale Categorie Tutelate”. Cliccando su “Candidati ora”, sarà possibile completare la procedura di registrazione.
Inoltre, il Gruppo offre supporto ai candidati con modelli di CV da scaricare gratuitamente, rendendo così più semplice la creazione di un curriculum efficace.
Aggiornamenti sulle opportunità di lavoro
Intesa Sanpaolo offre ampie possibilità di impiego al suo interno. Gli interessati possono visitare la pagina delle opportunità di lavoro della banca per scoprire tutte le posizioni aperte. È possibile trovare informazioni utili anche nella guida su come lavorare in banca, che include suggerimenti pratici e link per accedere alle offerte disponibili in diversi settori bancari.
Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie riguardanti le assunzioni e le opportunità di lavoro, si consiglia di iscriversi alla newsletter della banca e ai canali social dedicati, come il canale Telegram e WhatsApp. In questo modo, sarà facile ottenere tempestivamente tutte le informazioni su nuove prospettive professionali nel settore bancario.