Intesa SanPaolo: nuove assunzioni in tutta Italia per diverse posizioni lavorative

Intesa SanPaolo: nuove assunzioni in tutta Italia per diverse posizioni lavorative

Intesa Sanpaolo Nuove Assunzi Intesa Sanpaolo Nuove Assunzi
Intesa SanPaolo: nuove assunzioni in tutta Italia per diverse posizioni lavorative - Fonte: Ticonsiglio | Gaeta.it

Intesa SanPaolo, uno dei maggiori istituti bancari italiani, ha attivato un ambizioso piano di assunzioni che offre opportunità professionali in diverse sedi nel territorio nazionale. Con l’obiettivo di sostenere la crescita e l’innovazione, la banca cerca talenti sia laureati che diplomati. Questo articolo esplora le varie posizioni aperte, il contesto del Piano Imprenditoriale 2022-2025 e i dettagli per candidarsi alle opportunità lavorative proposte.

Storia e importanza di Intesa SanPaolo

Fondato il 1° gennaio 2007 dalla fusione di Sanpaolo IMI e Banca Intesa, Intesa SanPaolo è diventato il principale gruppo bancario in Italia e uno dei leader a livello europeo. Con sede a Torino, l’istituto conta attualmente circa 94.000 collaboratori e offre supporto a circa 13,6 milioni di clienti in tutto il mondo. La rete delle sue filiali è composta da 3.400 sportelli in Italia e altre 950 all’estero, con una presenza significativa in vari Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Intesa SanPaolo è quotata alla Borsa Italiana, rendendola un attore influente nel panorama bancario europeo. La sua missione è di fornire servizi finanziari di alta qualità, mantenendo un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.

Il piano assunzioni di Intesa SanPaolo

In risposta a un piano di ristrutturazione e innovazione, Intesa SanPaolo annuncia di aver siglato accordi con le organizzazioni sindacali per un importante piano di assunzioni che prevede 12.000 nuovi posti di lavoro entro il 2025. Inoltre, l’istituto ha intenzione di reclutare 2.000 specialisti nel campo dell’innovazione e dell’IT, riflettendo l’importanza di investire in competenze digitali e tecnologiche nel settore bancario. Queste assunzioni sono un’opportunità cruciale per le persone in cerca di lavoro, poiché Intesa SanPaolo sta cercando diverse figure professionali per potenziare la propria forza lavoro e garantire servizi sempre più moderni e efficienti ai propri clienti.

Opportunità di lavoro presso Intesa SanPaolo

Le opportunità di lavoro offerte da Intesa SanPaolo sono rivolte sia a laureati che a diplomati. Le posizioni disponibili variano da ruoli entry-level a posizioni più senior e richiedono competenze nei settori business, regolamentari, informatici e scientifici. Le candidature sono aperte per diverse aree, come:

  • Business e vendite
  • Risk Management
  • IT e tecnologia
  • Quants e analisi dati
  • Personale di staff

Gli interessati possono consultare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale di Intesa SanPaolo per scoprire le opportunità vigenti e inviare le proprie candidature. Molti dei ruoli offerti permettono anche di intraprendere un percorso di carriera all’interno della banca, con possibilità di contratti a tempo indeterminato e stage retribuiti per i giovani neolaureati.

Posizioni aperte in tutta Italia

Attualmente, Intesa SanPaolo ha annunciato oltre 190 posizioni aperte in diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Veneto, Piemonte, Lazio e Campania. Tra le posizioni più ricercate ci sono ruoli nel settore della cybersecurity, business analyst e specialisti nel campo della riassicurazione. Queste posizioni sono strategiche non solo per il potenziamento dell’organico ma anche per la crescita sostenibile dell’istituto.

Ecco alcune delle posizioni aperte al momento:

  • Gestore Filiale DigitaleBari, Cagliari, Lucca
  • Specialist Cybersecurity Group GovernanceMilano, Roma
  • Junior Software EngineerMilano, Napoli
  • Senior System EngineerBologna, Milano

La banca è in particolare alla ricerca di candidati con competenze tecniche e innovative, che possano contribuire alla crescita e alla digitalizzazione dei servizi.

Stage e opportunità per i giovani

Intesa SanPaolo è fortemente impegnata nella crescita e nello sviluppo dei giovani talenti. La banca collabora con importanti università e business school italiane, come il Politecnico di Milano e la Bocconi, per offrire stage e borse di studio. Gli stage rappresentano un’importante opportunità per gli studenti e i neolaureati di entrare nel mondo del lavoro, acquisendo competenze pratiche e conoscenze specifiche del settore bancario.

Tra i tirocini più recenti, sono disponibili posizioni in diversi ambiti:

  • Anti Financial CrimeTorino
  • Quant & Data Analysis AuditMilano, Torino, Padova
  • Risk ManagementMilano

Questi programmi di stage sono progettati per fornire ai giovani candidati esperienze lavorative significative, favorendo l’ingresso nel mercato del lavoro.

L’impegno di Intesa SanPaolo per la diversità e l’inclusività

Uno dei principi fondamentali di Intesa SanPaolo è il rispetto della diversità e la promozione dell’inclusione all’interno della propria struttura. La banca offre opportunità a candidati appartenenti a categorie protette e valuta costantemente profili con diverse competenze in ambito informatico e linguistico, per garantire un ambiente di lavoro vario e inclusivo. Inoltre, Intesa SanPaolo cerca attivamente professionisti disposti a lavorare all’estero in vari Paesi come Regno Unito, Lussemburgo, e Stati Uniti, ampliando ulteriormente il proprio orizzonte lavorativo.

Cultura aziendale e formazione

Intesa SanPaolo non solo offre opportunità di lavoro, ma investe anche nella crescita e nella formazione dei propri dipendenti. La banca promuove una cultura aziendale incentrata sulla sostenibilità e il benessere delle risorse umane. Attraverso programmi di formazione e sviluppo, la banca facilita il miglioramento delle competenze professionali e supporta la crescita di carriera dei collaboratori.

La formazione avviene mediante diversi strumenti, tra cui corsi in aula, e-learning, e sessioni di formazione online, garantendo che tutti i dipendenti, sia quelli neoassunti che quelli consolidati, possano ampliare le proprie conoscenze e competenze.

Come candidarsi

Per candidarsi a una posizione presso Intesa SanPaolo, gli interessati devono visitare la pagina dedicata alle carriere sul sito ufficiale della banca. Dopo aver creato un profilo personale, sarà possibile inviare le candidature per le offerte di lavoro disponibili. È importante tenere aggiornato il curriculum e monitorare le candidature tramite l’area personale, dove si può anche attivare un “Job Alert” per ricevere notifiche sulle nuove posizioni di interesse.

Per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità lavorative in ambito bancario, non esitate a consultare periodicamente le risorse disponibili sul sito di Intesa SanPaolo e a iscriversi alle newsletter per ricevere informazioni tempestive sulle nuove assunzioni e iniziative.

Change privacy settings
×