Intesa Sanpaolo: nuovi premi e incentivi per i dipendenti nel 2025

Intesa Sanpaolo: nuovi premi e incentivi per i dipendenti nel 2025

Nel 2025, Intesa Sanpaolo introdurrĂ  premi variabili per 70.000 dipendenti, con importi tra 1.275 e 3.140 euro, e nuove misure per congedi parentali e neoassunti, promuovendo un ambiente lavorativo inclusivo.
Intesa Sanpaolo3A Nuovi Premi E Intesa Sanpaolo3A Nuovi Premi E
Nel 2025, i 70.000 dipendenti di Intesa Sanpaolo riceveranno premi variabili tra 1.275 e 3.140 euro, con possibilitĂ  di incrementi fino al 30% in base ai risultati finanziari. L'accordo, firmato con i sindacati, prevede anche un supporto per i lavoratori con reddito inferiore a 40.000 euro e nuove misure per i congedi parentali e i - Gaeta.it

Nel 2025, i circa 70.000 dipendenti di Intesa Sanpaolo beneficeranno di un premio variabile di risultato che potrà oscillare tra 1.275 e 3.140 euro. Questo accordo, recentemente siglato, coinvolge i sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin, ed è stato reso noto dalla Fabi stessa. La nuova struttura dei premi rappresenta un passo significativo verso una maggiore valorizzazione del personale.

dettagli sui premi e incrementi

I premi annuali dei lavoratori varieranno in base alla figura professionale, con un range che parte da 1.275 euro fino a 3.140 euro. Ăˆ interessante notare che, a seconda dei risultati finanziari, in particolare quelli del bilancio 2024, i premi potranno subire un incremento del 30%. Di conseguenza, gli importi possono arrivare fino a 1.650 euro per i lavoratori meno retribuiti e toccare un massimo di 4.100 euro per le posizioni piĂ¹ elevate. Questo sistema di premi è accompagnato anche da un’iniziativa di incentivazione, i cui parametri di determinazione, come moltiplicatori e obiettivi, saranno decisi dall’azienda.

In aggiunta, per i dipendenti con un reddito annuale fino a 40.000 euro, è prevista una erogazione integrativa che si attesterĂ  tra i 100 e i 150 euro. Questa misura rappresenta un supporto tangibile per quelli che si trovano in una fascia di reddito medio-bassa. L’accordo ha dunque creato un quadro piĂ¹ favorevole per il personale, specialmente per chi sta affrontando fasi di vita lavorativa sfidanti.

novitĂ  per i congedi parentali e neoassunti

Significativas anche le novitĂ  apportate per i dipendenti in congedo parentale: con il nuovo accordo, si dispongono misure che mirano a tutelare e valorizzare coloro che fanno uso di tali congedi, garantendo una maggiore sensibilitĂ  da parte dell’azienda su questi temi. I neoassunti a partire dal 1° luglio 2025 riceveranno una quota una tantum, un’iniziativa che mira a incentivare le nuove assunzioni e a creare un clima di maggior sostegno all’interno della banca.

In generale, attraverso queste iniziative, Intesa Sanpaolo si propone di consolidare un ambiente di lavoro piĂ¹ inclusivo e rispettoso delle esigenze dei dipendenti. La maggiore trasparenza richiesta riguardo agli obiettivi della parte incentivante e alle modalitĂ  di calcolo degli importi finali da erogare nel 2026 rappresenta un passo verso una gestione piĂ¹ chiara e responsabile delle risorse umane e della loro valorizzazione.

dichiarazioni sul raggiungimento degli obiettivi

L’intesa raggiunta tra i sindacati e la banca segna un’importante evoluzione nel rapporto tra l’azienda e i suoi dipendenti. Con premi variabili e sistemi di incentivazione piĂ¹ chiari, Intesa Sanpaolo punta a creare un contesto lavorativo dove il riconoscimento e il benessere dei lavoratori siano una prioritĂ . I prossimi anni saranno cruciali per monitorare gli effetti di queste nuove misure e il loro impatto sulla cultura aziendale e sui risultati economici.

Change privacy settings
Ă—