Cassa Depositi e Prestiti ha recentemente siglato un accordo di finanziamento da 70 milioni di euro con Bracco Imaging, azienda milanese specializzata nella diagnostica per immagini. Questo investimento rappresenta un passo significativo verso l’eccellenza nella produzione di Iomeprolo, un principio attivo fondamentale nei mezzi di contrasto utilizzati in procedure radiologiche come raggi X e TAC. La ristrutturazione dell’impianto di Spin a Torviscosa si preannuncia come un progetto ad alto impatto, sia in termini di capacità produttiva che di sostenibilità ambientale.
Potenziamento della capacità produttiva di Bracco Imaging
Ristrutturazione e ampliamento dell’impianto a Torviscosa
L’ammontare del finanziamento sarà destinato principalmente alla ristrutturazione e all’ampliamento dell’impianto produttivo di Spin, che appartiene al Gruppo Bracco. Questo sito si trova nel Comune di Torviscosa, in provincia di Udine, ed è già un asse centrale nella catena produttiva dell’azienda. La capacità produttiva di Iomeprolo è prevista per un incremento significativo, spostandosi attualmente da 1.400 tonnellate annue fino a 2.000 tonnellate. Tale aumento non solo andrà a soddisfare la crescente domanda di mercato, ma confermerà anche l’importanza di Bracco Imaging nel settore chimico-farmaceutico.
L’operazione di ristrutturazione include la creazione di nuovi reparti produttivi e magazzini per lo stoccaggio delle materie prime e dei prodotti finiti. Questo approccio conferma l’impegno dell’azienda nell’innovazione tecnologica e nella modernizzazione delle strutture produttive, segmenti di fondamentale importanza per il miglioramento della competitività e della praticità operativa.
Focus sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica
Un elemento chiave di questo progetto è l’attenzione alla sostenibilità . Bracco Imaging ha reso noto che parte degli investimenti saranno utilizzati per migliorare l’efficienza energetica degli impianti. La transizione ecologica è un tema centrale nel discorso aziendale e trova applicazione pratica in questa iniziativa, che mira a ridurre l’impatto ambientale della produzione chimico-farmaceutica. Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità non solo per il mondo industriale, ma anche per i consumatori, sempre più sensibili alle pratiche eco-friendly delle aziende.
La riqualificazione degli spazi produttivi contribuirà non solo a una migliore gestione delle risorse, ma anche a posizionare Bracco Imaging come un leader nel settore, attento alle esigenze sia dei mercati internazionali che locali.
Dichiarazioni ufficiali e visione futura
Parole di Andrea Nuzzi di Cassa Depositi e Prestiti
Andrea Nuzzi, Responsabile per le Imprese e Istituzioni finanziarie di Cassa Depositi e Prestiti, ha commentato sull’importanza di sostenere le aziende italiane: «Sostenere le imprese italiane nello sviluppo di investimenti orientati ad affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale rappresenta una priorità strategica per Cassa Depositi e Prestiti. Siamo orgogliosi di accompagnare un’eccellenza del settore chimico-farmaceutico come Bracco Imaging nel suo percorso di crescita in Italia e all’estero».
Questa visione indica un forte raccordo tra le politiche di finanziamento statali e le esigenze di innovazione delle aziende. La capacità di Bracco Imaging di attrarre questi investimenti mette in luce il potenziale di crescita e l’importanza di avere partner strategici nel sostenere tali progetti.
La soddisfazione di Roberto Desimini del Gruppo Bracco
Roberto Desimini, Chief Financial Officer del Gruppo Bracco, ha esposto la soddisfazione dell’azienda per questo investimento strategico: «Siamo molto soddisfatti del proficuo rapporto con Cassa Depositi e Prestiti per il supporto a un investimento strategico che permetterà di aumentare la capacità produttiva di uno dei siti industriali più importanti di Bracco e rispondere in modo adeguato alla crescente domanda del mercato».
Inoltre, Desimini ha sottolineato che la questione della sostenibilità rimane al centro degli obiettivi aziendali di Bracco Imaging, promuovendo uno sviluppo che sia non solo economico ma anche responsabile sul fronte ambientale. La combinazione di investimenti in innovazione e attenzione per l’ambiente delinea un percorso di crescita sostenibile e duraturo per l’azienda, contribuendo così a rafforzare la posizione di Bracco nel panorama internazionale della diagnostica per immagini.