Investimenti e sviluppo: aggiornamenti su trasporto pubblico e infrastrutture

Investimenti e sviluppo: aggiornamenti su trasporto pubblico e infrastrutture

Investimenti E Sviluppo: Aggiornamenti Su Trasporto Pubblico E Infrastrutture Investimenti E Sviluppo: Aggiornamenti Su Trasporto Pubblico E Infrastrutture
Investimenti e sviluppo: aggiornamenti su trasporto pubblico e infrastrutture - Gaeta.it

Questa mattina, durante la sessione della Commissione Speciale PNRR, sono stati discussi importanti aggiornamenti riguardanti gli investimenti nel trasporto pubblico di massa, focalizzandosi sulla tranvia Palmiro Togliatti e sull’aggiornamento della TVA.

Decisioni strategiche sulla TVA

Il Ministero delle Infrastrutture, rappresentato dalla Commissaria Straordinaria Maria Lucia Conte, ha comunicato una decisione chiave riguardante i fondi del PNRR destinati alla TVA. Invece di spostare tali fondi sulla tranvia Togliatti, come proposto da Roma Capitale, si consiglia di mantenere l’investimento sulla TVA e di ridefinire il finanziamento delle tratte, spostando i fondi sulla tratta Giureconsulti/Micara nella zona Aurelio. La dichiarazione è stata rilasciata dal Presidente della Commissione Speciale PNRR, Giovanni Caudo.

Avanzamenti per la tranvia sulla Palmiro Togliatti

Una pronuncia del Tar datata 28 maggio ha respinto il ricorso contro il gruppo di imprese vincitrici per la realizzazione della tranvia sulla Togliatti. Questo ha permesso, all’inizio di giugno, di confermare l’assegnazione al gruppo vincitore, che ora procederà con la redazione del progetto esecutivo. La Commissaria Straordinaria Conte ha annunciato che a fine settembre inizieranno i lavori preliminari per la tranvia, principalmente concentrati sui sottoservizi.

Ottimizzazione e progressi futuri

Durante la fase di progettazione esecutiva della tranvia, è prevista una riduzione delle fermate attuali, da 12 a un numero inferiore, al fine di ottimizzare il sistema di trasporto pubblico. Sia il Ministero delle Infrastrutture che l’associazione Odissea Quotidiana hanno evidenziato la necessità di allontanare alcune stazioni per garantire una distanza ottimale di circa 400 metri tra di esse.

Prospettive e impegni

L’avvio dell’operatività della tranvia dipenderà dalla costruzione del deposito, situato presso l’ex Centro Carni, e dall’acquisto di 20 unità di materiale rotabile. L’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha confermato che entrambe le fasi procedono secondo i piani stabiliti, garantendo il rispetto dei tempi previsti.

Entusiasmo e attese

I rappresentanti del VII e IV Municipio, rispettivamente il Presidente Francesco Laddaga e l’Assessore Concetto Zanghi, hanno espresso la loro soddisfazione per l’avanzamento dei lavori della tranvia Palmiro Togliatti. Entrambi hanno sottolineato l’enorme importanza di questa infrastruttura nel migliorare la mobilità nella zona Est della città, evidenziando l’impegno dell’Amministrazione nel completare con successo questo progetto fondamentale.

Sostieni l’innovazione a Roma! Clicca qui per saperne di più sulle iniziative di Abitarearoma.

Change privacy settings
×