Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, è uno dei talenti emergenti più apprezzati della scena musicale italiana. Nato il 20 dicembre 1995 a Carrara, Irama ha intrapreso fin da giovane un percorso musicale che lo ha portato a conquistare un vasto pubblico con la sua proposta unica, che mescola pop, rap e sonorità moderne. La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca del suono, ma anche da una grande sensibilità nel raccontare emozioni autentiche.
Gli inizi della carriera: un talento in crescita
Irama cresce in una famiglia che respira musica e cultura. La sua passione per il canto si manifesta precocemente, ma è grazie alla partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi nel 2018 che riesce a farsi conoscere dal grande pubblico. Vincitore di quella edizione, il suo successo non si ferma al programma televisivo, ma si espande grazie alla pubblicazione di singoli di grande successo come “Nera” e “La genesi del tuo colore“, che diventano veri e propri tormentoni estivi.
Irama e il Festival di Sanremo
Irama ha avuto un’importante carriera anche al Festival di Sanremo, che ha segnato diverse tappe fondamentali. Nel 2016, infatti, partecipa alla sezione “Nuove Proposte” con il brano “Cosa resterà“, ma è nel 2020 che raggiunge la notorietà a livello nazionale grazie alla sua partecipazione nella categoria “Campioni” con il brano “La genesi del tuo colore“. Nonostante non abbia vinto, la sua esibizione lo consolida come uno degli artisti più promettenti della musica italiana.
Nel 2025, Irama torna a calcare il palco del Festival con il brano “Lentamente“, una canzone che esplora il tema dell’amore perduto e della difficoltà di lasciarsi andare. Il brano è carico di intensità e passione, ed è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico.
“Lentamente”: un viaggio musicale intenso
La canzone con cui Irama parteciperà a Sanremo 2025, “Lentamente“, si distingue per la sua profondità emotiva. Il brano è un racconto di un amore che sfuma nel tempo, un pezzo che fonde pop e rap, con il consueto stile inconfondibile di Irama. Il cantautore, noto per la sua capacità di raccontare storie vere e vissute, non delude le aspettative: “Lentamente” è una ballata che emoziona, che parla direttamente al cuore di chi ascolta, mettendo in luce le sfumature più intime e delicate della relazione umana.
Irama: un artista che emoziona
La forza di Irama sta nella sua capacità di toccare le corde emotive del pubblico. La sua voce potente e versatile si unisce alla sua scrittura personale, rendendolo uno degli artisti più apprezzati della sua generazione. Ogni suo pezzo è un racconto di vita, fatto di riflessioni, sogni e, soprattutto, emozioni genuine. Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, Irama conferma la sua crescita artistica e il suo impegno nel portare avanti una musica che parli di temi universali e senza tempo.
Irama continua a farsi largo nel panorama musicale italiano, mantenendo intatto il suo legame con il pubblico che lo ha accolto fin dai primi passi nel mondo della musica. Il suo futuro è promettente, e con “Lentamente” si prepara a regalare un’altra perla al repertorio musicale italiano.