L’Amministrazione comunale di Ladispoli ha ufficialmente dato il via alle iscrizioni per il servizio di Asilo Nido comunale “Sensory” per l’anno educativo 2025/2026. I genitori interessati devono prestare attenzione alle scadenze e ai requisiti per assicurare un posto ai propri bambini in questa struttura.
Chi può iscriversi all’asilo nido
Il servizio di Asilo Nido è accessibile per i bambini che abbiano raggiunto i tre mesi di età entro il 1° settembre dell’anno educativo in corso. Inoltre, le iscrizioni si possono effettuare anche per quei bambini che compiranno tre anni entro il 31 dicembre dello stesso anno. È importante notare che, come stabilito dalla legge regionale n. 7/2020, ci sono modalità specifiche per l’ammissione dei bambini con bisogni educativi speciali. Queste norme mirano a garantire un’educazione inclusiva, fornendo supporto adeguato e risorse necessarie a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro esigenze.
Requisiti per la residenza e conferma delle iscrizioni
Il servizio è riservato ai bambini residenti nel Comune di Ladispoli, rendendo essenziale per le famiglie verificare di essere in regola con i requisiti di residenza. In base alla disponibilità di posti, è garantito che i bambini già iscritti presso il nido comunale possano continuare il loro percorso educativo senza interruzioni, a meno che non venga presentata una rinuncia scritta. Questa attenzione continua a favorire un’ambiente educativo stabile, essenziale per lo sviluppo dei più piccoli.
Le famiglie che desiderano confermare l’iscrizione del proprio figlio già frequentante devono compilare un nuovo modulo di iscrizione. Per fare ciò, è necessario essere in regola con i pagamenti delle rette relative all’anno educativo precedente e mantenere i requisiti di accesso esibiti al momento della prima iscrizione. L’autocertificazione è necessaria per dimostrare la conformità ai requisiti.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 30 aprile 2025. Trascorso questo termine, le domande inviate verranno collocate in una graduatoria specifica, destinata a considerare tali richieste solo dopo aver esaurito quella degli aventi diritto e degli idonei, contingentato dalla disponibilità dei posti. Pertanto, non rispettare i termini significa perdere la possibilità di accedere al servizio nella modalità regolare.
Per procedere con l’iscrizione, la domanda deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo, che deve essere firmato dal genitore o da chi detiene la responsabilità genitoriale. La domanda deve quindi essere inviata tramite posta elettronica certificata al protocollo generale del Comune di Ladispoli, all’indirizzo fornito dall’amministrazione comunale.
Informazioni aggiuntive su avvisi e modulistica
Per ulteriori dettagli riguardanti i moduli di iscrizione e le informazioni necessarie, le famiglie possono consultare il sito ufficiale del Comune di Ladispoli. Qui troveranno l’avviso completo e i documenti richiesti per il processo di iscrizione. Essere ben informati è fondamentale per assicurare un accesso regolare al servizio, in un contesto educativo che vuole rispondere alle necessità di tutti i bambini della comunità di Ladispoli.