Isytravel, un operatore di Pescara noto per il cicloturismo, ha recentemente lanciato una piattaforma innovativa dedicata al turismo outdoor e sostenibile. Questo marketplace mira a valorizzare l’Abruzzo come destinazione di eccellenza, aprendo al contempo la possibilità di espandere l’offerta anche ad altre regioni italiane e destinazioni internazionali. L’iniziativa rappresenta una risposta alle crescenti richieste di esperienze di viaggio più sostenibili e responsabili, in cui gli amanti della natura possono vivere avventure che rispettano l’ambiente e le comunità locali.
Un mercatino per piccole realtà turistiche
Il nuovo marketplace di Isytravel si propone di offrire una visibilità alle piccole imprese turistiche, che spesso faticano a farsi notare nel panorama più ampio del turismo. Grazie alla piattaforma, è possibile scoprire esperienze uniche, come escursioni nei parchi naturali, tour enogastronomici e soggiorni in strutture eco-friendly. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo di qualità che non solo soddisfi le esigenze dei viaggiatori ma contribuisca anche attivamente alla tutela del territorio e delle sue risorse naturali. Attraverso la piattaforma, i viaggiatori possono entrare in contatto diretto con piccole imprese locali, incentivando un’economia più circolare e offrendo opportunità di lavoro a chi opera nel settore turistico.
L’Abruzzo come destinazione d’eccellenza
Isytravel sta puntando sull’Abruzzo per posizionarsi come leader nel settore del turismo outdoor. La regione, con il suo mix di paesaggi mozzafiato, dall’Appennino alla costa adriatica, offre una vasta gamma di attività all’aria aperta. La piattaforma vuole promuovere questo territorio, coniugando tradizione e innovazione, in modo da attrarre visitatori in cerca di esperienze autentiche. L’approccio di Isytravel non si limita a rendere l’Abruzzo una meta turistica, ma vuole trasformarla in un modello replicabile in altre regioni e anche all’estero.
Benefici economici del turismo sostenibile
Divulgare esperienze che rispettano l’ambiente porta con sé anche una dimensione economica significativa. Secondo un rapporto del World Travel & Tourism Council, il turismo sostenibile ha la capacità di aumentare il PIL globale e creare milioni di posti di lavoro nei prossimi dieci anni. Sostenere un turismo responsabile significa investire in un futuro migliore per le comunità locali. Isytravel si configura come un attore fondamentale in questo cambiamento, mirando a realizzare profitto economico non solo per sé, ma anche per le piccole realtà che aderiscono al marketplace.
Presentazione alla BIT di Milano
Il marketplace di Isytravel sarà ufficialmente presentato durante la fiera BIT di Milano il 10 febbraio, un’importante opportunità per farsi conoscere nel settore. La presenza di Isytravel alla manifestazione, assieme ad altre realtà dell’industria turistica, potrà favorire nuove collaborazioni e scambi professionali. L’obiettivo è quello di facilitare network tra operatori e di mostrare ad un pubblico vasto le specialità che l’Abruzzo ha da offrire. Questa occasione di networking mira a consolidare la reputazione di Isytravel come pioniere nel settore del turismo sostenibile e outdoor in Italia.
Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Laura Rossi