Ita Airways promuove l'eccellenza agroalimentare italiana con la partecipazione a "Agricoltura È"

Ita Airways promuove l’eccellenza agroalimentare italiana con la partecipazione a “Agricoltura È”

Ita Airways partecipa all’evento “Agricoltura È” a Roma, promuovendo le tradizioni culinarie italiane e il Made in Italy attraverso un’esperienza immersiva che unisce sostenibilità e innovazione.
Ita Airways Promuove L27Eccelle Ita Airways Promuove L27Eccelle
Ita Airways promuove l'eccellenza agroalimentare italiana con la partecipazione a "Agricoltura È" - Gaeta.it

Ita Airways partecipa con entusiasmo all’evento “Agricoltura È”, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che si svolge fino al 26 marzo 2025 in Piazza della Repubblica a Roma. La compagnia aerea ha come obiettivo principale quello di celebrare le tradizioni culinarie italiane e il valore delle eccellenze agroalimentari, sottolineando l’importanza della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione, che sono pilastri fondamentali del suo operato.

Un impegno verso il Made in Italy

Sandro Pappalardo, presidente di Ita Airways, ha dichiarato che la presenza della compagnia a questo evento rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il proprio ruolo di compagnia aerea di riferimento per gli italiani. Particolarmente significativo è il contributo di Ita Airways alla promozione del Made in Italy in tutto il mondo. Le molteplici iniziative svolte dalla compagnia, non solo in volo ma anche a bordo dei propri aeromobili e nelle Lounge, mirano a diffondere la cultura gastronomica italiana, che trova espressione nei menù selezionati da chef rinomati e negli arredi stilizzati da nomi prestigiosi come Brunello Cucinelli e Walter De Silva.

L’allestimento pensato per “Agricoltura È” offre ai visitatori un’esperienza coinvolgente, evidenziando quanto l’italianità sia evidente non solo nel brand della compagnia, ma anche nei servizi ai clienti che rappresentano un vero e proprio viaggio attraverso le tradizioni culinarie italiane.

Un’installazione immersiva per un’esperienza unica

All’interno dell’evento, l’installazione immersiva progettata da Francesca Montinaro si distingue per la sua innovativa fusione di elementi digitali e analogici, creando un ambiente che celebra la bellezza e la freschezza dei prodotti tipici italiani. I visitatori possono esplorare il “Caleidoscopio Digitale“, un’area dedicata all’Area Business, dove si trova anche un mock-up della poltrona full flat Business dell’Airbus A330-900. L’obiettivo è far vivere un’esperienza che simuli il viaggio nel cielo, mentre si scoprono le comodità e l’attenzione al dettaglio offerte da Ita Airways.

In questo modo, la compagnia non solo promuove il suo servizio di eccellenza, ma invita anche a riflettere sull’importanza della cultura gastronomica italiana nel contesto globale, e su come questa possa costituire un riferimento da seguire per chi desidera unire l’arte del mangiare bene a esperienze di viaggio di alta qualità.

Riflessioni sul futuro del settore

La partecipazione di Ita Airways a “Agricoltura È” non si esaurisce nell’aspetto promozionale, ma rappresenta un impegno concreto nei confronti della sostenibilità e della valorizzazione delle risorse locali. Attraverso eventi come questo, la compagnia intende creare un ponte tra le eccellenze italiane e il mercato internazionale, creando opportunità di networking e cooperazione tra produttori, istituzioni e operatori turistici.

Azioni come queste mettono in evidenza il potenziale del settore agroalimentare italiano, che può trarre benefici dalla crescita del turismo e da strategie di marketing innovative. Con l’evoluzione delle esigenze dei viaggiatori, sempre più attenti alla qualità e all’origine dei prodotti che consumano, la sinergia tra il mondo del trasporto aereo e quello agroalimentare diventa cruciale per promuovere un turismo consapevole e rispettoso delle tradizioni locali.

L’impegno di Ita Airways di elevare e trasmettere il valore del Made in Italy dimostra una visione lungimirante che integra cultura, qualità e innovazione, affermando un’identità forte e riconoscibile nel panorama globale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×