La situazione meteorologica in Italia sta subendo variazioni significative. In queste ore, una massa d’aria fredda proveniente dalla Svezia sta interessando il Paese, portando a un marcato abbassamento delle temperature, specialmente al Centro. Le previsioni indicano anche probabili nevicati in collina, creando un contesto invernale inusuale per il mese di aprile. Gli esperti meteo, tra cui il meteorologo Lorenzo Tedici, avvertono di un possibile ‘colpo di coda’ dell’inverno, con temperature che potrebbero scendere notevolmente nei prossimi giorni. A partire dalla giornata odierna, martedì 1 aprile, gli effetti di questo maltempo si faranno sentire su gran parte del territorio nazionale, con un’attenzione particolare rivolta al Centro e al Sud.
Vento gelido dalla Svezia: cosa aspettarsi
Secondo le affermazioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, l’attuale massa d’aria fredda sta determinando un abbassamento delle temperature in tutta Italia. La previsione è che possa verificarsi un calo di 6-7 gradi, portando la temperatura diurna in molte città , compresa Roma, a soli 13-14 gradi. Si tratta di un notevole abbassamento rispetto alle medie, soprattutto considerando che in alcune aree come la Capitale potrebbe raggiungere minime tra i 3 e i 4 gradi nelle ore serali, con la percezione di freddo che scenderà addirittura sottozero a causa dei venti provenienti da nord-est. Questo drastico abbassamento delle temperature renderà possibile l’arrivo di nevicate fino in collina, in particolare nelle regioni come Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. In Abruzzo, ci si aspetta accumuli significativi di neve oltre i 1200 metri, mentre fiocchi di neve potranno imbiancare il territorio fino ai 700-900 metri di altitudine.
Previsioni meteorologiche per la settimana in arrivo
Le previsioni per il 1º aprile parlano di un clima caratterizzato da nubi sparse al Nord e occasionale instabilità , con la possibilità di rovesci sulla Romagna. Al Centro l’instabilità sarà più diffusa, con neve prevista anche in collina, mentre nel Sud Italia sono attese piogge. Mercoledì 2 aprile, le condizioni climatiche al Nord-Ovest potrebbero deteriorarsi ulteriormente, con nevicate sulle Alpi Occidentali. Tuttavia, al Centro-Sud, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni meteo, anche se è attesa un’ulteriore risalita delle temperature. Giovedì 3 aprile sarebbe la giornata di transizione, con il ritorno della bellezza del sole in tutto il Nord e nella maggior parte del Centro. Al Sud, non mancheranno temporali nell’Appennino.
Attenzione a un nuovo fronte freddo in arrivo
Dopo il colpo di coda invernale di questi giorni, i meteorologi mettono in guardia riguardo l’arrivo di un’altra massa d’aria fredda verso la fine della settimana. Infatti, da domenica 5 aprile, si prevede che un nuovo fronte polare possa interessare l’Italia, apportando nuovamente temperature rigide e la possibilità di nevicate. In sintesi, l’Italia si prepara a vivere un inizio di aprile all’insegna del freddo e delle precipitazioni, con un avviso specifico riguardo l’effetto ‘wind-chill’, che potrebbe rendere le temperature percepite anche più basse di quelle effettive. Ad esempio, con temperature di 0°C unite a venti sostenuti di 40 km/h, la sensazione termica potrebbe scendere fino a -7°C. Pertanto, è consigliabile coprirsi adeguatamente in vista di queste condizioni avverse.