Italia: Nuova Prospettiva sull'Inclusione e la Valorizzazione delle Persone

Italia: Nuova Prospettiva sull’Inclusione e la Valorizzazione delle Persone

Italia: Nuova Prospettiva sull'Inclusione e la Valorizzazione delle Persone Italia: Nuova Prospettiva sull'Inclusione e la Valorizzazione delle Persone
Italia: Nuova Prospettiva sull'Inclusione e la Valorizzazione delle Persone - Gaeta.it

La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere un cambio di prospettiva verso la valorizzazione delle persone con disabilità, durante la 32ma Conferenza sui Servizi Sociali Europei a Anversa. Locatelli ha sottolineato l’importanza di superare l’assistenzialismo per concentrarsi sulle potenzialità individuali anziché sui limiti.

Riforma dei Servizi Sociali: Valorizzare le Persone e Coinvolgere le Istituzioni

La ministra Locatelli ha annunciato l’avvio di una grande riforma per rivoluzionare l’assistenza alle persone con disabilità, coinvolgendo servizi sociali, enti del Terzo settore e istituzioni coinvolte nel supporto ai bisogni delle persone e delle loro famiglie. L’obiettivo è la valorizzazione della centralità della persona, partendo dai suoi desideri e dal diritto di scegliere, in conformità con la Convenzione Onu.

Obiettivo: Sovrapporre Fasce di Assistenza e Valorizzazione Individuale

L’Italia si propone di superare le attuali frammentazioni tra i settori sanitario, socio-sanitario e sociale per definire un Progetto di vita condiviso dalla persona e dalla sua famiglia. Locatelli ha sottolineato l’importanza di cogliere questo momento strategico attraverso un dialogo internazionale più ampio.

G7 Inclusione e Disabilità: Un Appello all’Unione per le Riforme Necessarie

Locatelli ha comunicato l’organizzazione del primo G7 Inclusione e Disabilità, previsto in Umbria dal 14 al 16 ottobre, come iniziativa per promuovere una maggiore collaborazione tra i Paesi. La ministra ha sottolineato l’urgenza di riforme strutturali, di risorse adeguate e di una nuova prospettiva per garantire l’accessibilità universale e la piena partecipazione civile, sociale e politica di tutti.

Lavorare Insieme per un Futuro di Inclusione e Partecipazione

Locatelli ha enfatizzato la necessità di un impegno condiviso per costruire un percorso rivoluzionario che assicuri l’inclusione di tutti, senza lasciare nessuno indietro. L’appello è a lavorare uniti e con determinazione per promuovere il diritto di ogni individuo a una piena partecipazione nella società contemporanea.

Questo articolo è stato rielaborato in base alle dichiarazioni della ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, durante la conferenza sui Servizi Sociali Europei.

Approfondimenti

    1. Alessandra Locatelli: È la ministra per le Disabilità menzionata nell’articolo. Si tratta di una politica italiana che si impegna a promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità. La sua visione si basa sulla centralità della persona e sul diritto di scelta, in linea con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

    2. Italia: Il Paese in cui si svolge l’azione dell’articolo. L’Italia sta portando avanti una riforma dei Servizi Sociali per migliorare l’assistenza alle persone con disabilità, con l’obiettivo di valorizzare l’individuo e coinvolgere attivamente le istituzioni e il Terzo settore.
    3. Anversa: Città in Belgio dove si è svolta la 32ma Conferenza sui Servizi Sociali Europei, durante la quale la ministra Locatelli ha presentato gli obiettivi della riforma dei Servizi Sociali per le persone con disabilità.
    4. G7 Inclusione e Disabilità: Si tratta di un’importante iniziativa promossa dalla ministra Locatelli per favorire la collaborazione tra i Paesi membri del G7 nel campo dell’inclusione e delle politiche per le persone con disabilità. Questo evento si terrà in Umbria e evidenzia l’urgenza di riforme strutturali e di risorse adeguate per garantire l’accessibilità universale e la partecipazione piena di tutti.
    5. Umbria: Regione italiana in cui è previsto l’evento del primo G7 Inclusione e Disabilità, dove i Paesi membri esploreranno strategie per promuovere l’inclusione e la partecipazione di persone con disabilità nella società.
    Gli approfondimenti hanno messo in luce l’importanza dell’azione della ministra Locatelli e dell’Italia nel promuovere politiche inclusive e valorizzare le persone con disabilità, sia a livello nazionale che internazionale.

Change privacy settings
×