Italiamarine celebra dieci anni di successi con un patto per la tutela del mare

Italiamarine celebra dieci anni di successi con un patto per la tutela del mare

Italiamarine Celebra Dieci Ann Italiamarine Celebra Dieci Ann
Italiamarine celebra dieci anni di successi con un patto per la tutela del mare - Fonte: Ansa | Gaeta.it

In un decennio di attività, Italiamarine ha venduto oltre 350 battelli a più di 750 armatori, segnando una presenza importante nel settore dei battelli pneumatici. L’azienda napoletana, che fa parte della storica famiglia NauticAmato, festeggia un traguardo significativo non solo in termini di vendite ma anche di impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia del mare. Con un approccio innovativo, Italiamarine intende allineare i propri obiettivi aziendali con una proposta concreta per una navigazione responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La storia di Italiamarine e le sue radici

Un brand a conduzione familiare

Italiamarine è il prodotto della visione imprenditoriale della famiglia Amato, una delle più storiche nel settore nautico. Nasce infatti come una costola della NauticAmato, azienda che ha segnato la storia della nautica italiana. Sotto la guida attenta di Carolina e Antonio Amato, figli di Gennaro Amato, l’azienda ha saputo rinnovare le proprie linee produttive, puntando su tecnologia avanzata e design accattivante. Questo approccio ha permesso di posizionare Italiamarine in una nicchia di mercato altamente competitiva, mirata a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente.

Innovazione e progettazione

La scelta di collaborare con progettisti e designer di talento ha rappresentato un passo cruciale per Italiamarine. Infatti, attraverso un processo di innovazione continua, l’azienda ha lanciato sedici modelli di battelli che rispondono a criteri di prestazioni elevate e sostenibilità. La sinergia tra tradizione e modernità ha reso Italiamarine non solo un marchio di qualità, ma anche un pioniere in un settore che costantemente evolve.

Feste e iniziative per il decennale

Un incontro celebrativo

La celebrazione del decimo compleanno di Italiamarine non si limiterà a una cerimonia, ma comprenderà anche un’importante iniziativa di responsabilità sociale. Domani, 12 settembre, oltre 200 ospiti, tra cui armatori e professionisti del settore, si riuniranno per festeggiare i successi raggiunti. Insieme a questo, Italiamarine lancerà un patto con i propri clienti, in linea con le attività promosse dall’AFINA – Associazione Filiera Italiana della Nautica. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e coinvolgere i diportisti nel segmento della difesa del mare e delle sue risorse.

Un patto per il mare

Gli aspetti fondamentali del patto proposto da Italiamarine includono tre punti essenziali: la costituzione di aree marine protette, l’importanza della sicurezza durante la navigazione, e l’adozione di comportamenti rispettosi verso l’ambiente marino. Attraverso questa convenzione, l’azienda desidera sottolineare il ruolo cruciale degli armatori come “sentinelle del mare”, ossia custodi attenti delle risorse acquatiche. Ottimizzare l’uso del mare in modo rispettoso richiede un impegno concreto da parte di tutti coloro che vi si dedicano, a partire da chi possiede un’imbarcazione.

Le prossime sfide di Italiamarine

Eventi espositivi in vista

Con l’avvio della stagione espositiva autunno/inverno, Italiamarine si prepara a presentare le sue novità e la sua visione imprenditoriale in diversi saloni nautici dal valore internazionale. Le date da segnare in agenda includono il Salone Internazionale di Bologna dal 12 al 20 ottobre, il Salone Internazionale di Napoli Navigare dal 9 al 17 novembre, e infine il Salone Internazionale di Roma dal 7 al 15 dicembre. Durante questi eventi, la casa napoletana presenterà i nuovi modelli per il 2025, tra cui il 36 Ponza Cabin e il 31 Nerano Fish, che risponderanno alle esigenti aspettative del mercato.

Sguardo al futuro

Guardando avanti, Italiamarine punta a consolidare la propria posizione nella nautica mondiale, spingendo sull’innovazione e sulla sostenibilità. Il marchio si prefigge di continuare a crescere, facendo leva sulla qualità dei propri prodotti e sull’importanza di una navigazione che rispetti l’ambiente marino. Con una base solida costruita nei primi dieci anni, il futuro sembra luminoso per Italiamarine e per tutti coloro che condividono la passione per il mare.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×