Itri, il borgo tra i Monti Aurunci e la via Appia

Itri, il borgo tra i Monti Aurunci e la via Appia

Screenshot 2025 04 03 134134 Screenshot 2025 04 03 134134

Cosa vedere a Itri: guida completa con consigli su monumenti, ristoranti tipici, dove dormire e come arrivare da Roma in auto. Alla scoperta del borgo tra storia e natura.

Arroccato tra i Monti Aurunci, con lo sguardo rivolto verso il mare di Punta Cetarola, sorge Itri, borgo dal fascino antico in provincia di Latina, tra Gaeta, Sperlonga e Formia. Il suo nome deriva dal latino Iter, “cammino”, proprio in riferimento alla via Appia, costruita dai Romani nel 312 a.C. Oggi il paese si divide tra il centro moderno, che si sviluppa lungo l’antica consolare, e il nucleo medievale, con il suggestivo castello risalente al V-VI secolo e le case in pietra.

Cosa vedere a Itri: chiese, castelli e la via Appia segreta

Il centro storico ospita monumenti imperdibili come la chiesa di San Michele Arcangelo, la chiesa dell’Annunziata e il convento di San Francesco. Da non perdere le gole di Sant’Andrea, un tratto magnificamente conservato della via Appia Antica, con mura poligonali, costruzioni difensive e posti di blocco borbonici. Qui sorgono il forte di Sant’Andrea, eretto sulle rovine di un tempio di Apollo, e il fortino di Fra Diavolo, figura leggendaria che ispirò anche Victor Hugo. Questo tratto di Appia è così integro da essere considerato un vero e proprio museo a cielo aperto. Non a caso, Itri è stato scelto come set per film come La Bibbia, Scipione detto l’Africano e La Ciociara.

Dove mangiare a Itri: cucina locale e specialità tradizionali

Itri è famosa per l’olio extravergine d’oliva itrano, ma anche per prodotti tipici come la cicerchia, cucinata con cicoria e broccoletti, e il cacio marzolino, formaggio fresco di pecora e capra, aromatizzato con peperoncino, erbe di montagna o conservato sott’olio. Tra i locali consigliati per una pausa golosa ci sono Easy Pizzeria, I Miserabili, Osteria Murat e La Valle del Re, dove è possibile assaporare piatti genuini e sapori autentici.

Dove dormire a Itri: tra relax e natura

Per chi desidera trascorrere un weekend o più giorni a Itri, non mancano hotel, agriturismi e b&b sia nel borgo che nelle zone limitrofe. Le strutture offrono soluzioni ideali sia per gli amanti della natura e del trekking, sia per chi cerca semplicemente silenzio e autenticità.

Come arrivare a Itri da Roma

Per raggiungere Itri da Roma, basta imboccare l’A24, proseguire sull’A1/E45 fino all’uscita di Ceprano, quindi seguire la SP151 e la SR82 in direzione di Corso Vittorio Emanuele II/SS7 fino al centro del paese. Un tragitto immerso nel verde, comodo e panoramico.

Change privacy settings
×