Iveco Group e la possibile separazione del business Defence: le prospettive per il 2025

Iveco Group e la possibile separazione del business Defence: le prospettive per il 2025

Iveco Group prevede uno spin-off del business Defence nel 2025 per semplificare la struttura aziendale, mentre nel 2024 ha registrato ricavi di 15,28 miliardi e un utile netto in crescita.
Iveco Group e la possibile sep Iveco Group e la possibile sep
Iveco Group e la possibile separazione del business Defence: le prospettive per il 2025 - Gaeta.it

Iveco Group sta considerando di separare il suo business Defence, comprendente i marchi Idv e Astra, tramite un’operazione di spin-off prevista per il 2025. Questa mossa, secondo le dichiarazioni del gruppo, potrebbe portare a una semplificazione della struttura aziendale, consentendo una maggiore attenzione da parte del management su entrambe le aree di business e dando così maggior flessibilità strategica. Gli aggiornamenti sulle valutazioni in corso verranno comunicati dal consiglio di amministrazione nei prossimi mesi.

Le performance finanziarie del 2024

Il gruppo ha registrato alla chiusura del 2024 risultati di rilievo, con ricavi consolidati che ammontano a 15,28 miliardi di euro, un leggero calo rispetto ai 15,9 miliardi di euro dell’anno precedente. Tuttavia, in questo contesto, l’utile netto adjusted ha mostrato una crescita significativa, raggiungendo i 569 milioni di euro, con un incremento di 181 milioni rispetto al 2023. Questa solidità finanziaria si riflette anche nella decisione del consiglio di proporre un dividendo annuale di 0,33 euro per azione ordinaria, rispetto a quello dell’anno precedente che era di 0,22 euro. L’assemblea degli azionisti, convocata per il 16 aprile, discuterà anche l’approvazione per il riacquisto di azioni ordinarie fino a 10 milioni, per un totale di 130 milioni di euro.

Prospettive per il 2025

In merito alle previsioni finanziarie per il 2025, Iveco Group ha deciso di mantenere invariate le proprie aspettative, segnando una stabilità dei ricavi. Per quanto riguarda i veicoli pesanti in Europa, le stime indicano un range di immatricolazioni che oscilla tra 280 e 290 mila, segnalando una stabilizzazione del mercato. Per i veicoli medi, invece, si prevede una leggera diminuzione rispetto ai volumi del 2024. Infine, il settore dei veicoli leggeri resurba sostanzialmente sulla scia delle risultanze precedenti, riflettendo un contesto di mercato stabile e prevedibile.

L’operazione di spin-off del business Defence e le performance economiche annunciate danno a Iveco Group una chiara visione strategica per il futuro, mentre il mercato continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione e le decisioni che verranno implementate nel corso del 2025.

Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×