James Senese, noto compositore e musicista simbolo del Neapolitan Power, è stato sottoposto a un intervento chirurgico la notte scorsa all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli. Il cantante, di 80 anni, è arrivato al pronto soccorso nella serata del 22 aprile 2025 a causa di un’ernia strozzata, una condizione che richiede rapidità d’intervento per evitare complicazioni gravi. L’équipe medica ha eseguito l’operazione con successo e adesso Senese si trova ricoverato in condizioni stabili.
arrivo e diagnosi al pronto soccorso di napoli
Il musicista napoletano è stato trasportato all’ospedale Vecchio Pellegrini nella tarda serata del 22 aprile 2025, dopo aver avvertito forti dolori addominali che ne hanno suggerito la necessità di un pronto intervento. L’ernia strozzata si verifica quando una parte dell’intestino resta bloccata fuori dalla normale sede, impedendo il flusso sanguigno e provocando un pericolo immediato. I medici del pronto soccorso hanno effettuato gli esami necessari per confermare la diagnosi e hanno subito predisposto la procedura chirurgica.
un intervento d’urgenza per evitare danni permanenti
L’intervento è stato considerato urgente per evitare danni permanenti. L’équipe ha lavorato in stretto coordinamento con l’Unità Operativa di Chirurgia generale, specializzata in casi simili. Le prime ore dopo l’operazione hanno confermato la stabilità delle condizioni di Senese, che non mostra segni di complicazioni acute né di peggioramenti.
intervento chirurgico e condizioni attuali del musicista
La notte tra il 22 e il 23 aprile 2025, l’équipe chirurgica ha eseguito l’operazione richiesta senza imprevisti. La tecnica adottata ha permesso di risolvere l’ernia strozzata e di ristabilire la corretta circolazione nelle parti interessate. Dopo la fase critica dell’operazione, Senese è stato trasferito in una stanza di degenza per il monitoraggio costante.
quadro clinico stabile e monitoraggio postoperatorio
Il personale sanitario ha confermato che il paziente risponde bene alle cure postoperatorie. Il quadro clinico si mantiene stabile: non ci sono febbre né segni d’infezione. Il controllo nei prossimi giorni rimarrà serrato, soprattutto per evitare recidive o altre complicazioni tipiche di questo tipo di intervento.
Risulta importante sottolineare che, nonostante l’età avanzata, Senese abbia reagito positivamente alla procedura e abbia dimostrato una buona tenuta fisica. Il ricovero potrebbe durare ancora qualche giorno per controllare l’evoluzione del decorso postoperatorio.
il ritorno atteso di james senese con il nuovo album
James Senese, protagonista indiscusso della scena musicale partenopea, è sul punto di tornare in pista con un nuovo lavoro discografico. L’uscita del suo album intitolato Chesta nunn’è a terra mia è stata fissata per il prossimo 2 maggio 2025, a pochi giorni dall’operazione.
La notizia del ricovero ha destato preoccupazione tra gli appassionati, ma l’annuncio diffuso dagli ambienti ospedalieri ha rassicurato sul fatto che la produzione del disco non subirà ritardi. Senese ha sempre rappresentato una voce autentica e concreta della tradizione musicale napoletana, capace di coniugare ritmi contemporanei con influenze classiche.
un progetto discografico come prosecuzione artistica
Questo progetto discografico si pone come prosecuzione naturale del suo percorso artistico, tra melodie nate dall’esperienza personale e testi densi di significato. L’attenzione del pubblico resta alta, anche per capire come l’artista gestirà le prossime fasi della promozione e delle esibizioni live, che potrebbero rappresentare un banco di prova dopo l’operazione.
Il fatto che Senese sia stato definito una leggenda del Neapolitan Power si conferma nel modo concreto in cui mantiene attiva la sua presenza artistica, anche in questo momento delicato. L’evoluzione del suo stato di salute nelle prossime settimane sarà tenuta sotto osservazione da fan e addetti ai lavori.