Jannik Sinner e De Cecco: una collaborazione di eccellenza per una campagna pubblicitaria innovativa

Jannik Sinner e De Cecco: una collaborazione di eccellenza per una campagna pubblicitaria innovativa

Jannik Sinner e De Cecco uniscono tradizioni culinarie e sport in una campagna innovativa, lanciata durante gli Australian Open, per promuovere valori di passione e precisione attraverso una narrazione coinvolgente.
Jannik Sinner E De Cecco3A Una Jannik Sinner E De Cecco3A Una
Jannik Sinner e De Cecco: una collaborazione di eccellenza per una campagna pubblicitaria innovativa - Gaeta.it

La celebrazione delle tradizioni culinarie italiane e dell’arte sportiva si uniscono in un’iniziativa pubblicitaria che vede protagonisti Jannik Sinner, attuale numero uno del tennis mondiale, e il rinomato marchio De Cecco, famoso per la sua pasta di alta qualità. Questo progetto, ideato dall’agenzia Pomilio Blumm di Pescara, incarna i valori di passione, precisione e selezione delle migliori materie prime, elementi che caratterizzano sia l’atleta che il brand di pasta.

Il lancio della campagna durante gli Australian Open

La nuova serie di spot ha visto il suo debutto in coincidenza con gli Australian Open, un palcoscenico internazionale di grande prestigio per il tennis. Durante l’evento di Melbourne, la campagna ha cominciato a diffondersi attraverso vari canali, dalla televisione ai social media, cercando di comunicare una narrazione che trascende il concetto tradizionale di pubblicità. Questo approccio innovativo si basa sul “Narrative matching”, una tecnica volta a costruire un legame emotivo profondo con il pubblico, attraverso storie che colpiscono e coinvolgono. Sinner, protagonista degli spot, viene presentato in una veste nuova e autentica, immergendosi in un racconto che rinforza il suo legame con il marchio e ne esalta i valori fondamentali.

Il progetto a lungo termine e la costruzione della narrazione

Questo ambizioso progetto pubblicitario non si limita a una semplice serie di spot, ma mira a svilupparsi ulteriormente nel corso dei prossimi anni, a partire dal 2025. La campagna, pensata per avere diverse fasi e contenuti, è concepita per essere un “bio-pic valoriale”, incentrato non soltanto sull’immagine di Sinner, ma anche sul metodo e sulla meticolosità che caratterizzano sia la sua carriera sportiva che la produzione di pasta De Cecco. Attraverso questa narrazione, il pubblico potrà scoprire un Jannik Sinner più profondo, etico e motivato, mettendo in risalto l’importanza del controllo sui dettagli, un concetto che viene rivisitato sia nello sport che nella cucina.

La direzione artistica e il ruolo di Ago Panini

La regia della campagna è stata affidata a Ago Panini, noto per le sue collaborazioni con celebrità del calibro di Julia Roberts e Penelope Cruz. La sua expertise garantisce un linguaggio visivo che riesce a coniugare sofisticatezza e emotività, creando un racconto che si distingue nella giungla della pubblicità. La sfida principale è stata quella di progettare una narrazione non convenzionale, capace di attirare l’attenzione e di stimolare un forte senso di immedesimazione da parte del pubblico. Invece di presentare un messaggio promozionale diretto, la campagna invita gli spettatori a esplorare le affinità tra il mondo del tennis e quello dell’arte culinaria italiana.

Il “Narrative Club” e il supporto alle eccellenze italiane

Per professionalizzare ulteriormente questa iniziativa di alto profilo, Pomilio Blumm ha dato vita al “Narrative Club”, una piattaforma dedicata agli ambasciatori dell’eccellenza imprenditoriale. Questo progetto ambizioso intende fungere da riferimento per aziende che si contraddistinguono per la qualità e l’eleganza dei loro prodotti, nel solco della tradizione italiana. Una mossa strategica che non solo promuove il brand De Cecco, ma al contempo sostiene e valorizza l’immagine dell’imprenditoria italiana sul palcoscenico mondiale.

Un lavoro di squadra per la diffusione della campagna

La campagna ha beneficiato di un approccio collaborativo, coinvolgendo un team multidisciplinare composto da esperti di marketing, comunicazione e produzione. Collaborazioni strategiche con il centro media MCM e la casa di produzione Smart-factory hanno permesso di realizzare 25 formati pubblicitari, che vanno a enfatizzare la versatilità e la creatività del progetto. Grazie a questo lavoro di co-design, la campagna è in grado di adattarsi ai vari canali digitali, rendendo il messaggio facilmente fruibile da un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Change privacy settings
×