La stagione della terra rossa è alle porte e si prepara a offrire intense sfide tra i migliori tennisti del mondo. I tornei di Monte Carlo, Madrid e Roma fungeranno da palcoscenico prima che i giocatori si dirigano verso Parigi per il tanto atteso Roland Garros. Jannik Sinner, al centro dell’attenzione, sta per terminare il suo mese di squalifica legato a un caso di doping che lo ha costretto a rimanere lontano dai campi. La sua esclusione terminerà il 4 maggio, in prossimità dell’inizio degli Internazionali d’Italia, evento cruciale per i suoi fan e per la sua carriera.
Il ranking di Sinner e le sue aspettative
Jannik Sinner si trova attualmente al numero uno della classifica mondiale, un traguardo che ha raggiunto per la 43esima settimana. Con la sua posizione in cima al ranking, si prevede che rientri in campo mantenendo la leadership, grazie ai pochi punti da difendere sulla superficie di terra rossa. Questa superficie storicamente ha rappresentato delle sfide per il tennista, ma il numero di punti che deve difendere è relativamente basso rispetto ai punti guadagnati dai suoi diretti concorrenti, tra cui Alexander Zverev. Attualmente, Sinner conta 10.330 punti e il tedesco lo insegue con 7.645 punti.
I punti da difendere per Sinner nella stagione sulla terra rossa
Nell’imminente stagione sulla terra rossa, Sinner dovrà proteggere un totale di 1.400 punti. L’azzurro è uscito la scorsa stagione in semifinale al torneo di Monte Carlo, dove ha perso contro Stefanos Tsitsipas, quindi perderà 400 punti. Inoltre, non potrà difendere i 200 punti guadagnati a Madrid, dove è stato costretto al ritiro per un problema all’anca. Questo stesso infortunio ha impedito la sua partecipazione agli Internazionali d’Italia lo scorso anno. L’obiettivo principale per Sinner sarà quello di sfruttare la sua partecipazione agli Internazionali di Roma, dove potrà guadagnare punti preziosi, visto che non ha giocato nel 2024. Anche il Roland Garros è all’orizzonte; qui, avendo raggiunto la semifinale lo scorso anno, Sinner punterà a mantenere i 800 punti guadagnati.
I punti da difendere per Alexander Zverev
La situazione per Alexander Zverev è ben diversa. Attualmente, il numero due del mondo deve affrontare il difficile compito di difendere 2.550 punti in totale. Zverev ha vissuto alti e bassi nella sua prestazione e non ha saputo capitalizzare appieno l’assenza di Sinner. Il torneo di Monte Carlo gli offre l’opportunità di scartare solo 100 punti, considerando che lo scorso anno è stato eliminato al secondo turno. A Madrid, Zverev avrà da difendere solo 100 punti. Tuttavia, la vera sfida si presenterà a Roma, dove dovrà difendere 1.000 punti conquistati con la vittoria dell’anno precedente. Anche il Roland Garros è cruciale per Zverev, poiché dovrà fronteggiare 1.300 punti da proteggere dopo aver raggiunto la finale e perso contro il suo rivale spagnolo.
Gli altri contendenti e i punti da difendere
Carlos Alcaraz, il terzo in classifica, ha subito un ko sorprendente che lo tiene a una distanza considerevole da Sinner nel ranking. Attualmente, Alcaraz deve affrontare solo 200 punti da difendere a Madrid, ma dovrà proteggere ben 2.000 punti al Roland Garros, dove conquistò il titolo l’anno scorso. Altri tennisti che si trovano a dover affrontare situazioni simili includono Casper Ruud, che deve difendere 2.310 punti, e Stefanos Tsitsipas con 1.940 punti. In questa competizione, Taylor Fritz, Novak Djokovic e Daniil Medvedev stanno anche lottando per mantenere le loro posizioni nella top ten.
La stagione della terra rossa si preannuncia così come una fase cruciale per Sinner e i suoi avversari. Mentre l’azzurro sta per tornare in campo, gli appassionati di tennis attendono con interesse la sua prestazione e quella dei suoi rivali.