Jesolo Gourmet Festival: all'alta cucina italiana dal 9 all'18 maggio 2025

Jesolo Gourmet Festival: all’alta cucina italiana dal 9 all’18 maggio 2025

A maggio 2025, Jesolo ospiterà il Jesolo Gourmet Festival, un evento gastronomico che presenterà dodici cene stellate con chef di fama, valorizzando l’alta cucina e le tradizioni culinarie italiane.
Jesolo Gourmet Festival3A All27A Jesolo Gourmet Festival3A All27A
Jesolo Gourmet Festival: all'alta cucina italiana dal 9 all'18 maggio 2025 - Gaeta.it

A maggio 2025, Jesolo, una delle località balneari più celebri del Veneto, accoglierà un’importante rassegna gastronomica dedicata all’alta cucina. Il Jesolo Gourmet Festival si svolgerà dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio, regalando a residenti e turisti dodici cene stellate, ognuna elaborata da chef di rinomata fama. L’evento, promosso dal Comune di Jesolo in collaborazione con il Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice e Globetrotter Gourmet, ha l’obiettivo di valorizzare l’enogastronomia locale e far brillare le diverse espressioni della cucina italiana contemporanea.

Le date e i temi delle serate

Nelle sei serate del festival, gli ospiti potranno vivere esperienze culinarie uniche, grazie alla presenza di chefs di eccellenza. Ogni serata avrà in programma due cene simultanee in ristoranti differenti, ognuna centrata attorno a un tema specifico che verrà interpretato creativamente dallo chef ospite. Gli eventi iniziano alle ore 20.00 e sono pensati per essere un viaggio gastronomico attraverso sapori e tradizioni culinarie.

Il festival prenderà il via venerdì 9 maggio con due chef che porteranno la propria visione nella ristorazione. Alessandro Breda, dal ristorante-museo Gellivs di Oderzo, presenterà “L’alta cucina classica” presso il ristorante Terrazza Aurora by Hotel Aurora. Al contempo, Andrea Leali di Casa Leali a Puegnago del Garda proporrà il suo menu “La freschezza in cucina” al Ristorante da Omar. Il secondo giorno, sabato 10 maggio, il focus sarà su “La Lunigiana e il mare” con Giacomo Devoto della Locanda de Banchieri. In simultanea, al Rosemar Fine Restaurant, Terry Giacomello esplorerà “La creatività fuori dagli schemi”.

Chef e piatti emblematici

Domenica 11 maggio il festival si apre a influenze gastronomiche diverse. Emanuele Scarello del ristorante Agli Amici di Udine proporrà “Croazia, Udine, Venezia” al Terrazzamare Marcandole al Mare. In contemporanea, Salvatore Morello di Inkiostro a Parma porterà un menu internazionale al Ristorante da Guido, intitolato “La sintesi di una visione internazionale”. Queste serate non solo celebrano l’eccellenza della cucina, ma costituiscono anche un’importante opportunità per i ristoratori di mettere in mostra le loro abilità e innovazioni.

Il secondo fine settimana inizia il 16 maggio con Stefania di Pasquo della Locanda Mammì, che presenterà “Il Molise esiste, eccome!” al Country House Salomè. In un altro ristorante della zona, Leandro Luppi della Vecchia Malcesine racconterà la sua interpretazione del Lago di Garda nel piatto con “La bellezza del Garda”. Sabato 17 maggio, il delizioso connubio tra vegetali e mixology sarà il tema guidato da Maurizio Bufi de Il Fagiano al ristorante Flora. Nel mentre, Daniele Lippi di Acquolina a Roma esporrà il suo “Puro Mediterraneo” presso l’amato Amarmio – Hotel Casa Bianca al Mare.

L’epilogo della rassegna culinaria

Domenica 18 maggio, il festival giunge al termine con due chef di talento. Lionello Cera, proveniente dall’Antica Osteria Cera di Campagna Lupia, presenterà al Jolà Emotional Cuisine un menu dedicato a “La grande cucina di pesce”, enfatizzando il meglio del mare Adriatico. Parallelamente, Andrea Impero di Elementi Fine Dining a Perugia porterà al Rossi RestaurantOltre la stagionalità”, un’interpretazione creativa delle tradizioni culinarie umbre.

Per coloro che desiderano partecipare, è possibile effettuare prenotazioni inviando un’email all’indirizzo info@jesolovenice.com, specificando la serata e il ristorante di interesse. Maggiori informazioni sul programma completo del festival sono reperibili sul sito Cibovagare, nella sezione dedicata agli eventi.

Change privacy settings
×