L’edizione 2024 dell’Air Show di Jesolo si prepara a trascendere le aspettative, con un evento imperdibile che celebra 26 anni di storia. Questo spettacolo aereo non solo accoglie le emblematiche Frecce Tricolori, ma rappresenta anche il ritorno di questi piloti d’élite dopo un emozionante tour negli Stati Uniti. Il grande giorno è fissato per sabato 14 settembre, con l’inizio della manifestazione previsto per le ore 14 e una diretta esclusiva su Rai 2 dalle ore 15.
L’allestimento dello Show Center
Preparativi e aspettative
Nei prossimi giorni, si darà il via all’allestimento dello Show Center a Jesolo, che accoglierà fino a 3.000 spettatori. Situato nella splendido contesto di piazza Brescia, questo spazio sarà dedicato agli appassionati di aviazione e non solo. Più di 160 fotografi accreditati cattureranno i momenti clou del volo acrobatico e delle esibizioni aeree, promettendo scatti memorabili che documenteranno l’importanza di un evento così prestigioso per la città.
Inoltre, l’Air Show sarà accessibile da ogni punto dell’arenile, garantendo la possibilità a chiunque di partecipare all’evento. Ciò significa che anche chi non riuscirà a ottenere un posto nello Show Center potrà immergersi nell’atmosfera festosa e godere della vista delle acrobazie aeree.
Sicurezza e organizzazione
L’ottimo successo degli anni precedenti impone, come ogni anno, una rigorosa pianificazione logistica. Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e per consentire una visione ottimale dello spettacolo, alcune restrizioni saranno in vigore. È previsto il divieto di accesso alla riva e alla balneazione dalle ore 13.30 alle ore 18 in entrambe le giornate dedicate all’evento, cioè il 13 e il 14 settembre. Inoltre, per ragioni di sicurezza, saranno vietati anche i droni sopra la zona interessata allo show, affinché l’attenzione possa rimanere focalizzata sulle manovre degli aeroplani.
Prove e mostra statica degli aeromodelli
Giornata di prove: un assaggio del grande evento
Il giorno antecedente all’Air Show, venerdì 13 settembre, è dedicato alle prove che serviranno a coordinare al meglio le varie esibizioni. Piloti e organizzatori lavoreranno a stretto contatto per mettere a punto ogni dettaglio, con l’obiettivo di garantire uno spettacolo indimenticabile. Le prove saranno cruciali anche per testare la risposta del pubblico e per perfezionare le coreografie aeree che caratterizzeranno la manifestazione.
Mostra statica di aeromodelli
Dal 12 al 15 settembre, il Centro congressi Kursaal ospiterà una Mostra statica di aeromodelli e motori d’aereo. Questo evento offrirà un’ulteriore opportunità ai visitatori di avvicinarsi al mondo dell’aviazione, esplorando da vicino i dettagli tecnici e la bellezza dei modelli in esposizione. Sarà un’occasione preziosa per appassionati e curiosi di scoprire il fascino dell’aeronautica, con esposizioni che spaziano dai modelli storici a quelli più moderni.
Con queste iniziative, Jesolo dimostra ancora una volta la sua capacità di attrarre eventi di grande rilevanza, contribuendo a una consolidata tradizione di ospitalità e intrattenimento per residenti e turisti. L’Air Show 2024 promette di essere una celebrazione non solo delle capacità aeronautiche, ma anche dello spirito di comunità e della passione per il volo che caratterizza la città.