Jesolo si prepara a griglie roventi, il campionato di barbecue con 100 coppie e sindaci in gara

Jesolo si prepara a griglie roventi, il campionato di barbecue con 100 coppie e sindaci in gara

Griglie Roventi torna a Jesolo il 12 luglio con 100 coppie di grillers e 20 sindaci in gara, tra spettacolo, ospiti famosi e un evento che valorizza enogastronomia e turismo locale.
Jesolo Si Prepara A Griglie Ro Jesolo Si Prepara A Griglie Ro
Griglie Roventi, la celebre gara di barbecue giunta alla 20ª edizione, si terrà il 12 luglio a Jesolo, coinvolgendo 100 coppie di cuochi amatoriali e 20 sindaci in una sfida all’insegna di gusto, creatività e spettacolo, consolidando l’evento come appuntamento estivo imperdibile sulla riviera adriatica. - Gaeta.it

L’estate sulla riviera adriatica si accende prima del previsto, con l’attesa per Griglie Roventi, una delle gare di barbecue più seguite in Italia. L’evento, giunto ormai alla sua ventesima edizione, si terrà il 12 luglio a Jesolo, in piazza Torino. Tra appassionati di cucina alla griglia e volti noti, la manifestazione si conferma un momento chiave per la stagione estiva locale, diventando un appuntamento imperdibile per cuochi amatoriali e turisti.

la sfida dei grillers torna a jesolo con centinaia di partecipanti

Sabato 12 luglio, Piazza Torino a Jesolo ospiterà il campionato di barbecue Griglie Roventi, dove 100 coppie di cuochi amatoriali si sfideranno per conquistare il titolo di migliori grigliatori. I concorrenti avranno 60 minuti per preparare un piatto che unisca sapore, originalità, cottura perfetta e presentazione curata. La gara richiede capacità creative e precisione, mettendo alla prova sia la tecnica che l’estro culinario.

Da questa edizione si aggiunge una novità: la partecipazione di 20 sindaci provenienti da diverse amministrazioni locali. Questi rappresentanti istituzionali si cimenteranno in una sfida parallela, portando una ventata di allegria e competizione scherzosa all’evento. La collaborazione tra cittadini e amministratori rende la competizione ancora più coinvolgente e contribuisce a dare risalto al territorio e alla sua tradizione gastronomica.

Griglie Roventi ha mantenuto negli anni un’atmosfera di festa, con un pubblico sempre crescente che affolla la riviera ogni estate per assistere alle sfide sul palco. La presenza di concorrenti con background diversi assicura varietà di ricette e stili di cottura, motivo per cui la kermesse attira migliaia di visitatori e appassionati.

presenza di volti noti e conduzione a ritmo di spettacolo

L’evento sarà presentato da Moreno Morello, noto inviato di “Striscia la Notizia”, e Francesca Toffanin, nota speaker radiofonica e ex finalista di Miss Italia 2020. Il loro affiatamento sul palco promette di tenere alto il ritmo della serata, mescolando intrattenimento e competizione culinaria. La scelta degli ospiti riflette la volontà degli organizzatori di offrire uno spettacolo vivace e coinvolgente.

Nel corso delle edizioni precedenti, Griglie Roventi ha ospitato diversi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, come il celebre telecronista Bruno Pizzul, recentemente scomparso, e la campionessa di scherma Margherita Granbassi. Anche comici come Ubaldo Pantani e Gianni Fantoni, figurano tra gli ospiti abituali, oltre a conduttrici televisive e showgirl con variegati background artistici.

Questa presenza costante di ospiti noti contribuisce a dare visibilità nazionale all’evento e ad attirare spettatori da tutta Italia e oltre. A ogni edizione si inaugurano nuove collaborazioni con volti noti, alimentando l’interesse e il seguito dell’evento, la cui popolarità è dimostrata dai numeri crescenti di pubblico e partecipanti.

numeri e crescita dal 2006 a oggi

La prima edizione di Griglie Roventi risale al 2006. Da allora, la manifestazione ha registrato dati crescenti in termini di partecipazione e visibilità. Complessivamente sono stati ben 5580 i concorrenti che si sono cimentati nella gara, tra cui quasi 900 provenienti dall’estero. Questi numeri testimoniano un interesse che supera i confini nazionali e che attira ogni anno un pubblico variegato.

Gli spettatori dal vivo hanno superato quota 376.000 nei quasi vent’anni di attività, a testimonianza della forte attrazione che l’evento esercita soprattutto nella stagione estiva e sugli appassionati di cucina. La copertura mediatica ha raggiunto i 420 passaggi televisivi, contribuendo a diffondere la cultura del barbecue e a valorizzare Jesolo come meta turistica.

Il sito ufficiale registra quasi 10.000 utenti attivi nell’ultimo anno. La presenza online accompagna la comunicazione dell’evento, offrendo aggiornamenti, informazioni sull’iscrizione e modalità di partecipazione. La crescita digitale supporta la promozione e permette a pubblico e concorrenti di seguire ogni edizione.

organizzazione, enogastronomia e turismo in sinergia

Dietro Griglie Roventi c’è lo studio di comunicazione Ugo, con sede a Treviso. L’organizzazione si occupa di curare ogni dettaglio, dalla logistica alla promozione, garantendo un evento coordinato e ben strutturato. La collaborazione con il Comune di Jesolo permette di valorizzare la manifestazione anche sotto il profilo turistico.

La combinazione di enogastronomia, spettacolo e richiamo turistico fa di Griglie Roventi un’occasione importante per la città. Non solo raccoglie appassionati di barbecue, ma crea un momento di aggregazione e promozione territoriale. La manifestazione si integra con il tessuto locale, valorizzando prodotti tipici e creando flussi di visitatori in estate.

Le iscrizioni apriranno a giugno. Gli interessati potranno partecipare con coppie di amici o familiari, mettendosi alla prova davanti a una giuria attenta. Questo format aperto e inclusivo consolida la popolarità della gara e assicura un pubblico coinvolto e partecipe, che rende ogni edizione unica.

Jesolo conferma così il suo ruolo non solo come meta turistica balneare ma anche come palcoscenico per eventi che combinano cucina, cultura e socialità, puntando a far vivere la riviera anche attraverso competizioni gustose e spettacolari.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×