Jingold, azienda conosciuta per il suo kiwi di qualità, si prepara a partecipare a Macfrut 2025, l’importante fiera dedicata all’ortofrutta che si terrà dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre. Il marchio metterà in mostra le sue novità, ma non solo: un calendario ricco di incontri, presentazioni e attività animerà la presenza di Jingold, rivolto a produttori, partner e operatori del settore ortofrutticolo. Anche fuori dalla kermesse, a Cesena, l’azienda organizza un meeting internazionale.
La conferenza “road to 2030”: strategie e obiettivi per i prossimi anni
A inaugurare le attività di Jingold alla fiera sarà la conferenza intitolata “Road to 2030: una strada da percorrere insieme”, in programma martedì 6 maggio alle 10, nella Sala Neri 2. L’incontro, esclusivamente riservato ai soci produttori dell’azienda, illustrerà il piano strategico per i prossimi cinque anni. Verranno trattate tematiche di grande rilievo come i futuri orientamenti della politica agricola comune, gli sviluppi nella distribuzione del prodotto, l’applicazione di tecnologie innovative nell’agricoltura 4.0 e i progetti per consolidare la presenza del brand Jingold a livello internazionale. Un particolare rilievo sarà dato agli obiettivi di sostenibilità, considerata una linea guida imprescindibile per tutto il comparto.
Presentazione dei risultati sperimentali
Nel pomeriggio dello stesso giorno, sempre riservato a un pubblico selezionato e su invito, è prevista la presentazione dei risultati delle sperimentazioni varietali per il 2024. L’evento si svolgerà in Sala Mimosa 1 con l’intervento di Emanuele Pierpaoli, tecnico agronomo di Jingold. Verranno mostrati i progressi ottenuti in campo sperimentale, dalla selezione delle varietà alle risposte in termini di produttività e qualità, elementi cruciali per l’innovazione varietale e la competitività futura.
Iniziative per il benessere e il lifestyle legate al kiwi
Mercoledì 7 maggio sarà dedicato alla salute e al legame tra il kiwi e uno stile di vita attento al benessere. L’evento clou della mattina è la “Jingold Healthy Walk & Run”, una corsa riservata a visitatori e operatori di Macfrut. L’appuntamento è alle 6.30 all’Embassy di viale Amerigo Vespucci 33 a Rimini, da cui partirà il percorso verso il molo e ritorno. Il momento si concluderà con una colazione in compagnia offerta da Jingold. Questa iniziativa è pensata per promuovere un approccio attivo e salutare, combinando sport e nutrizione, che sono valori centrali per l’azienda. La partecipazione richiede iscrizione entro il 4 maggio tramite un modulo dedicato.
Visite guidate e momenti conviviali
Nel pomeriggio ci saranno visite guidate ai campi di produzione di Jingold, per mostrare direttamente le attività agricole e le pratiche adottate. In serata, l’azienda organizzerà una cena aziendale seguita dal Jingold Party all’Embassy di Rimini. Questi momenti conviviali permettono agli operatori del settore, ai partner e ai giornalisti coinvolti di interagire in un contesto informale, rafforzando la conoscenza del marchio e della sua filosofia.
Jingold a the healthy food show: focus su alimentazione e prevenzione
Durante l’ultima giornata di Macfrut, giovedì 8 maggio, Jingold sarà protagonista come sponsor di The Healthy Food Show, la nuova area dedicata a innovazione, salute e alimentazione consapevole. Alle 11, nella tavola rotonda condotta dal giornalista Gioacchino Bonsignore, Claudio Pisi, quality manager di Jingold, dialogherà sull’importanza di mantenere la salute tramite un’alimentazione corretta. Il confronto coinvolgerà ospiti come Valeria Marini e Raimondo Todaro, con particolare attenzione al kiwi come superfood. Questo frutto è riconosciuto per il contenuto di vitamina C, fibre e antiossidanti, componenti che ne fanno un alleato importante nelle abitudini alimentari soprattutto delle generazioni più giovani.
Talk e show cooking
L’evento proporrà talk e show cooking per rendere il tema dell’alimentazione sana più accessibile e coinvolgente. The Healthy Food Show punta a raccontare come il cibo possa influire sulla prevenzione di malattie e sul miglioramento della qualità della vita. Jingold si inserisce in questo contesto portando la propria esperienza e i propri prodotti come esempi concreti.
L’international meeting di cesena con focus su mercati esteri
Venerdì 9 maggio Jingold trasporterà il dibattito su scala globale ospitando presso la sede di Cesena l’International Meeting. La riunione vedrà la partecipazione dei responsabili degli uffici esteri dell’azienda, provenienti da paesi come Cina, Cile, Grecia e Sudafrica. L’incontro servirà a condividere stati di avanzamento, strategie e piani di sviluppo dei diversi mercati, con l’obiettivo di mantenere una crescita omogenea e ben coordinata nei diversi emisferi.
Dibattito di alto livello
Questo confronto di alto livello è fondamentale per Jingold, considerando la sua natura internazionale e la volontà di consolidare la presenza del proprio kiwi in mercati strategici. La sede di Cesena, punto nevralgico per le attività produttive e di coordinamento, funge da centro propulsore per discutere in tempo reale delle sfide e delle opportunità dei prossimi mesi.