L’attesa per la 75° edizione del Festival di Sanremo si fa sempre più intensa. L’evento musicale, che si svolgerà dall’11 al 15 febbraio, vedrà la partecipazione di una vasta gamma di artisti, tra cui anche nomi nuovi e promettenti. Tra questi c’è Joan Thiele, che con il suo brano “Eco” si prepara a conquistare il palco dell’Ariston, segnando un’importante tappa nella sua carriera.
Chi è Joan Thiele?
Joan Thiele, il cui nome di battesimo è Alessandra Joan Thiele, è una cantautrice italo-colombiana nata il 21 settembre 1991 a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Con un’età di 33 anni, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica fin da giovanissima. La sua carriera musicale ha avuto un avvio significativo nel 2016 con l’uscita del singolo “Save me“, il quale ha preceduto il primo EP intitolato semplicemente “Joan Thiele“.
Nel 2018 pubblica il suo primo album, “Tango“, che le consente di farsi notare nel panorama musicale italiano. Nel 2019, la sua carriera prende una nuova direzione grazie alla collaborazione con Myss Keta, Elodie e Priestess, in una nuova versione del brano “Le ragazze di Porta Venezia“. Questo segna un importante punto di svolta, avviandola a diverse collaborazioni che consolidano la sua presenza nel music business.
Un percorso artistico ricco di collaborazioni
Tra le tappe più significative della carriera di Joan Thiele c’è la collaborazione con Nitro nel 2020 nel brano “No Privacy/No Caption Needed” per l’album “GarbAge“. Quella stessa estate pubblica “Operazione oro“, il suo secondo EP, che segna una fase di maggiore esposizione mediatica. Questo lavoro è anticipato da singoli come “Le vacanze“, “Puta” e “Bambina“.
Nel 2021, partecipa nell’album “OBE” di Mace nel brano “Senza fiato” insieme a Venerus. Non si ferma qui: pubblica inoltre una trilogia di mini EP che spazia da “Atto I – Memoria del futuro” a “Atto III – L’errore“, rivelando un’identità artistica in continua evoluzione. Queste pubblicazioni hanno ottenuto un buon riscontro sia da parte della critica che del pubblico, dimostrando la sua versatilità.
I riconoscimenti e l’avanzamento verso Sanremo 2025
Il 2023 è un anno di grande successo per Joan Thiele, che vince il premio David di Donatello per la migliore canzone originale grazie al brano “Proiettili “, realizzato insieme a Elodie. Questa collaborazione non solo le consente di ottenere un riconoscimento prestigioso, ma le apre anche la strada per scrivere brani per l’artista romana, come “Ok. Respira” e “Euphoria“. Nello stesso anno, Thiele stringe anche un’alleanza musicale con Colapesce e Dimartino per “Forse domani“, creando ulteriori sinergie nel panorama musicale.
Il suo accordo con il Festival di Sanremo è ufficiale. Con il brano “Eco” in gara e il recente rilascio del singolo “Veleno“, Joan Thiele entra a pieno titolo nel novero degli artisti da seguire con attenzione. La sua partecipazione rappresenta non solo un’opportunità personale, ma anche un modo per mettere in luce il proprio talento e la propria crescita artistica, dimostrando che è pronta per le sfide che il palcoscenico di Sanremo riserva.
Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2025 da Marco Mintillo