Joe Biden sotto pressione: crescono le richieste di ritiro prima delle elezioni 2024

Joe Biden sotto pressione: crescono le richieste di ritiro prima delle elezioni 2024

Joe Biden Sotto Pressione: Crescono Le Richieste Di Ritiro Prima Delle Elezioni 2024 Joe Biden Sotto Pressione: Crescono Le Richieste Di Ritiro Prima Delle Elezioni 2024
Joe Biden sotto pressione: crescono le richieste di ritiro prima delle elezioni 2024 - Gaeta.it

Negli ultimi giorni, aumentano le voci che esortano il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a ritirarsi prima delle elezioni del 2024. Un sondaggio commissionato dalla Cbs a elettori registrati ha rivelato una preoccupante mancanza di fiducia nelle capacità di Biden, soprattutto dopo il confronto televisivo con l’ex presidente Donald Trump.

Dubbi sulle capacità cognitive del presidente

Il sondaggio ha posto la domanda cruciale: “Joe Biden ha la salute mentale e cognitiva per svolgere il ruolo di presidente?” I risultati sono stati sorprendenti, con il 72% degli elettori che ha risposto negativamente e solo il 27% che ha espresso fiducia nelle capacità del presidente. Anche tra gli elettori democratici, il 41% ha espresso un giudizio negativo sulla salute di Biden.

La questione dell’età di Biden preoccupa gli elettori

Uno dei principali motivi di preoccupazione per gli elettori è l’età di Biden, che avrà 82 anni a novembre. Secondo l’86% del campione, l’età del presidente è un problema significativo. Inoltre, il 71% è preoccupato per le decisioni che Biden potrebbe prendere durante il suo mandato, mentre il 66% dubita della sua attività presidenziale finora e il 59% si chiede se sarà in grado di portare avanti la campagna elettorale fino alle elezioni.

L’esito del recente dibattito televisivo

Il dibattito televisivo tra Biden e Trump ha avuto un impatto significativo sull’opinione pubblica. Mentre il 44% degli interpellati ha dichiarato di aver fiducia in Trump, solo il 18% ha espresso lo stesso grado di fiducia in Biden. Dopo il confronto, Biden ha puntato il dito sulle presunte bugie del suo avversario, ma secondo il sondaggio Cbs, solo il 40% degli elettori ritiene che Biden abbia detto la verità, rispetto al 32% di Trump.

Approfondimenti

    Joe Biden è il presidente degli Stati Uniti, attualmente al suo primo mandato. Nato nel 1942, Biden ha una lunga carriera politica alle spalle, avendo ricoperto il ruolo di senatore per diversi decenni prima di essere eletto presidente nel 2020. La sua presidenza si è contraddistinta per l’attenzione alla gestione della pandemia da Covid-19, la promozione di politiche ambientali e la ripresa economica. La discussione sulla sua età e sulle sue capacità cognitive è spesso al centro dell’attenzione, considerando che Biden sarà 82 anni nel 2024.

    Donald Trump è un politico americano che ha ricoperto la carica di presidente degli Stati Uniti tra il 2017 e il 2021. Trump è noto per il suo stile politico aggressivo e polarizzante, e ha mantenuto un forte seguito anche dopo la fine del suo mandato. Il confronto televisivo con Biden, menzionato nell’articolo, è stato un momento significativo che ha influenzato l’opinione pubblica e la percezione dei due leader da parte degli elettori.
    Il sondaggio menzionato nell’articolo, condotto dalla Cbs, ha evidenziato una crescente preoccupazione da parte degli elettori riguardo alle capacità di Joe Biden. La questione della salute mentale, dell’età del presidente e delle sue performance durante il mandato sono stati punti chiave di discussione.
    L’opinione pubblica sembra divisa sull’affidabilità e la veridicità delle affermazioni fatte da Biden e Trump durante il dibattito televisivo, con una percentuale di elettori che esprime fiducia in Trump superiore rispetto a quella in Joe Biden.

Change privacy settings
×