Roma e Juventus si preparano a uno scontro decisivo nella terza giornata di Serie A, in programma domenica 1 settembre alle ore 20:45. Entrambe le squadre sono desiderose di ottenere punti cruciali prima della pausa per le nazionali. I giallorossi, dopo un avvio di campionato deludente, cercano di invertire il loro trend negativo. Il match si prospetta avvincente, visto il valore delle squadre in campo e le storie che animano queste due rivali storiche.
Roma in cerca di riscatto
L’andamento della squadra
Il momento della Roma non è dei migliori: la squadra, guidata da Daniele De Rossi, è reduce da un pareggio contro il Cagliari e da una pesante sconfitta subita in casa contro l’Empoli. Questi risultati hanno sollevato alcune preoccupazioni tra i tifosi e la dirigenza, rendendo cruciale l’incontro contro la Juventus. La partita di Torino rappresenta un’opportunità per i giallorossi di risollevarsi e dimostrare il proprio valore, soprattutto di fronte a una delle avversarie più temute del campionato italiano.
Assenze e probabile formazione
Per la sfida contro i bianconeri, De Rossi dovrà fare a meno di Le Fée, fermo ai box a causa di un infortunio. Questo costringe il tecnico a varie scelte obbligate. La linea difensiva della Roma, composta da Celik, Mancini, N’Dicka e Angelino, dovrà essere particolarmente attenta, con Svilar a guardia dei pali. Sul fronte delle sostituzioni, si segnala il nuovo acquisto Saud Abdulhamid, anch’esso pronto a rispondere presente dalla panchina.
A centrocampo, il duo Pellegrini e Paredes dovrebbe occupare i ruoli da titolare, mentre Cristante appare in vantaggio su Baldanzi, nonostante alcuni attriti recenti con il tecnico. L’allenatore giallorosso potrebbe puntare sulla solidità e sull’esperienza dei suoi giocatori per affrontare la sfida.
Attacco alla ricerca di opportunitÃ
In attacco, Dovbyk avrà l’occasione di cercare il primo gol con la maglia della Roma. Sarà supportato dai due ex juventini, Dybala e Soulé, i quali conoscono a menadito le dinamiche di questa competizione. Infine, gli ultimi arrivati, Saelemaekers e Koné, ambiscono a conquistare un posto in panchina, pronti a subentrare per apportare freschezza e ricambio.
Juventus in cerca di conferme
La forma attuale dei bianconeri
La Juventus, guidata da Thiago Motta, si trova attualmente in una fase positiva della stagione e occupa la testa della classifica. I bianconeri arrivano alla sfida con la Roma senza alcuna sconfitta nelle prime giornate, essendo determinati a mantenere la vetta. L’allenatore ha saputo mescolare abilmente giovani talenti e giocatori esperti, dando vita a una squadra competitiva.
Formazione e schemi di gioco
Motta ha schierato la Juventus prevalentemente con un 4-2-3-1, una formazione che permette alla squadra di mantenere solida la propria linea difensiva mentre offre opzioni in attacco. Tra i pali ci sarà Di Gregorio, supportato dalla difesa formata da Savona, Gatti, Bremer e Cabal. Fagioli e Locatelli, a centrocampo, garantiscono sostegno e fluidità nel gioco.
In attacco, Vlahovic rappresenta il punto di riferimento principale, con il supporto di Yildiz e Mbangula, i quali sono in grado di creare pericoli costanti alla retroguardia avversaria. Le scelte di Motta sulla formazione potrebbero rivelarsi decisive nel determinare l’esito di questa partita.
Dove seguire la partita
Per i tifosi desiderosi di assistere alla sfida tra Juventus e Roma, l’incontro sarà visibile su Dazn e Sky. Entrambi i canali offriranno la diretta dell’evento, permettendo agli appassionati di seguire ogni momento della contesa tra queste due storiche compagini del calcio italiano.
Un match da non perdere, quindi, in cui tutti gli elementi si uniscono per promettere spettacolo e adrenalina, mentre le squadre cercano di guadagnare terreno nella corsa verso il titolo di campione d’Italia.