Kaeser Compressori, nota multinazionale tedesca leader nel settore della produzione di aria compressa, ha inaugurato all’inizio del 2025 il suo Kaeser Center a Nola, in provincia di Napoli. Con questa apertura, l’azienda ha avviato l’assunzione di 12 talenti campani che andranno a costituire un team altamente specializzato. Giovanni Micaglio, amministratore delegato dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, progettata per supportare la crescita della compagnia in Italia e rafforzare le relazioni con il mercato locale.
Un nuovo punto di riferimento in Italia
Il Kaeser Center rappresenta il settimo polo operativo in Italia per Kaeser Compressori. L’azienda ha registrato nel corso dell’anno passato un fatturato superiore agli 80 milioni di euro sul territorio italiano, contribuendo significativamente agli obiettivi globali della casa madre tedesca, che mira a raggiungere un volume d’affari di 2 miliardi a livello mondiale. L’apertura di questa filiale a Nola è un passo strategico che le permette di ampliare la sua presenza nel mercato e soddisfare più efficacemente le esigenze dei clienti locali.
Un team campano altamente qualificato
L’assunzione di 12 nuovi professionisti è il frutto di un’accurata selezione di ingegneri, tecnici e esperti in ambito commerciale. Giovanni Micaglio ha messo in evidenza come la creazione di un team locale possa migliorare il supporto ai clienti e faciliterà la collaborazione con la rete distributiva esistente. Questo approccio consente di offrire un’assistenza più mirata e tempestiva, contribuendo a creare relazioni più solide con i principali attori del settore.
Innovazione e formazione: al centro della nuova iniziativa
Oltre ai servizi di vendita e assistenza, il Kaeser Center prevede al suo interno un centro di formazione dedicato ai giovani che aspirano a costruire una carriera nel campo degli impianti di aria compressa. Questo spazio di apprendimento è pensato per favorire un affiancamento diretto a professionisti esperti, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze concrete e di entrare in contatto con le ultime innovazioni del settore. L’azienda si impegna così a investire nel capitale umano, un tassello fondamentale per il futuro della propria attività.
Verso un futuro sostenibile
Kaeser Compressori ha rimarcato l’importanza di affrontare le tematiche di innovazione e sostenibilità ambientale. Micaglio ha spiegato come il Kaeser Center non solo mira a migliorare le relazioni commerciali, ma propone anche un contributo significativo in termini di sostenibilità sociale e ambientale, argomenti che rivestono un ruolo fondamentale nel contesto attuale. L’azienda si propone di adottare pratiche che non solo rispettino l’ambiente ma che contribuiscano anche a un’economia più sostenibile e responsabile.
Con l’avvio delle sue attività a Nola, Kaeser Compressori si colloca come un attore chiave, non solo per il mercato napoletano, ma per tutto il territorio nazionale, mirando a un continuo sviluppo e a una storica crescita nel settore delle tecnologie legate all’aria compressa.