Karla Sofia Gascon, l’attrice spagnola che ha catturato l’attenzione del pubblico con il suo ruolo in “Emilia Perez“, è pronta a tornare sul grande schermo. E lo fa lasciandosi alle spalle le recenti polemiche che l’hanno coinvolta. Le riprese di un nuovo film, che la vedrà recitare al fianco dell’attore americano Vincent Gallo, inizieranno a fine anno. La regia sarà affidata a Stefania Rossella Grassi, e nel cast ci sarà anche Marco Bocci, un volto noto del panorama cinematografico italiano. Attualmente, Gascon è anche madrina del Lover Film Festival, diretto da Vladimir Luxuria, e ha condiviso le sue riflessioni sul futuro della sua carriera, affermando con determinazione di non voler rallentare.
Progetti in cantiere
Gascon ha rivelato di avere in serbo una serie di nuove collaborazioni. Ha ricevuto proposte per lavorare in televisione, sia come presentatrice che per la realizzazione di documentari. Ma, come ha chiarito, “Queste opportunità potrebbero sembrare allettanti dal punto di vista economico, ma non si allineano con il mio percorso artistico.” L’attrice ha messo in evidenza l’importanza di seguire strade creative che la rappresentino, piuttosto che cedere a progetti puramente commerciali.
Diritti e battaglie
Durante il festival di Torino, dove ha partecipato insieme alla figlia, Gascon ha affrontato temi cruciali come la libertà e i diritti civili, con un focus particolare sulle minoranze. “Siamo in un periodo complesso,” ha commentato, esprimendo preoccupazione per le attuali dinamiche politiche in molti Paesi. Secondo lei, i diritti dei gruppi emarginati sono sotto attacco, e i leader politici spesso distolgono l’attenzione dai propri errori addossando la colpa alle minoranze. “Ci accusano ingiustamente di rubare opportunità nel cinema a donne biologiche,” ha aggiunto, tracciando un parallelo con le ingiustizie subite dalle persone di colore in passato. Gascon è diventata un simbolo di lotta per la comunità LGBTQ+, ricevendo sostegno, tra gli altri, dal regista Pedro Almodovar, dopo le controversie legate a alcuni tweet pubblicati tra il 2016 e il 2021.
Sogni e collaborazioni future
Guardando al futuro, Gascon ha espresso il desiderio di lavorare con registi di fama mondiale come Quentin Tarantino, Martin Scorsese e M. Night Shyamalan. “Adoro Tarantino, è un regista straordinario che ha fatto molto per i diritti della comunità,” ha sottolineato, evidenziando la sua amicizia con il cineasta. Ha anche condiviso un sogno: partecipare a un film d’azione, in particolare nel franchise di James Bond. “Mi sarebbe piaciuto far parte di quel mondo, ma i diritti sono stati venduti proprio ora che ho incontrato la regista,” ha commentato con un velo di rammarico.
Il successo di “Emilia Perez”
“Emilia Perez“, con le sue 13 nomination, ha fatto la storia diventando il film non in lingua inglese con il maggior numero di candidature. Gascon è convinta che questa pellicola, capace di rompere ogni schema, “diventerà un cult.” “Ho investito ogni parte di me nel realizzarlo, e se dovessi rifare quei passi, lo farei senza esitazioni,” ha concluso, sottolineando il profondo legame con il suo personaggio. Ha trovato particolarmente stimolante interpretare un narcotrafficante, esprimendo il suo interesse per storie che esplorano la complessità dell’esperienza umana.
In un panorama cinematografico in continua evoluzione, Karla Sofia Gascon si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con la determinazione di rimanere fedele a se stessa e ai suoi valori.