Kellogg’s EXTRA Hub: un'esperienza immersiva alla Milano Design Week 2025

Kellogg’s EXTRA Hub: un’esperienza immersiva alla Milano Design Week 2025

Milano ospiterà dal 8 al 13 aprile 2025 il Kellogg’s EXTRA Hub, un evento multisensoriale dedicato alla creatività e al gusto, in occasione della Milano Design Week.
KelloggE28099s EXTRA Hub3A un27esperi KelloggE28099s EXTRA Hub3A un27esperi
Kellogg’s EXTRA Hub: un'esperienza immersiva alla Milano Design Week 2025 - Gaeta.it

Dal 29 marzo 2025, Milano si prepara ad accogliere un’altra edizione del Kellogg’s EXTRA Hub, un evento unico che celebra gusto e creatività in occasione della Milano Design Week. Questa manifestazione, che si svolgerà dall’8 al 13 aprile all’Hangar Voghera, nella zona di Tortona, offre ai visitatori un percorso multisensoriale. L’obiettivo è quello di celebrare i piccoli momenti di gioia quotidiana attraverso un viaggio esperienziale dedicato ai gusti di Kellogg’s EXTRA.

La filosofia dietro l’EXTRA Hub

Per Kellogg’s EXTRA, ogni mattina è un’opportunità unica di scoprire la gioia nelle piccole cose. Questa filosofia si riflette nell’EXTRA Hub, dove ogni assaggio si trasforma in un’esperienza “extraordinaria“. Qui, i visitatori potranno lasciarsi sorprendere da installazioni creative e interattive, pensate per ispirare e regalare momenti di autentica gioia. Il focus è sulla colazione, momento chiave che diventa occasione per esplorare i sapori e le idee che caratterizzano Kellogg’s EXTRA, con una particolare attenzione alla Granola, protagonista indiscussa dell’evento.

L’EXTRA Hub non è solo un luogo di degustazione, ma un ambiente dove creatività e gusto si fondono. I visitatori possono partecipare a workshop e laboratori di ceramica, immersi in un’atmosfera di colori vibranti, sfidandosi a trasformare l’ordinario in qualcosa di straordinario. La visione di Kellogg’s EXTRA è quella di trasformare semplici attimi di gioia in esperienze memorabili da condividere.

Degustazione e interattività

Un’area centrale dell’EXTRA Hub è dedicata alla degustazione. Qui, i partecipanti potranno assaporare la Granola, la preferita dagli italiani, in diverse varianti. Sarà possibile scegliere tra latte o yogurt e arricchire il proprio piatto con ingredienti come frutta disidratata, cacao, miele e cannella. Ogni morso diventa un’opportunità per esplorare nuovi sapori e scoprire abbinamenti inaspettati, tutto in un contesto di convivialità.

Inoltre, l’esperienza non si limita al palato: i visitatori potranno immortalare i momenti vissuti attraverso strumenti di realtà aumentata. Queste installazioni interattive permetteranno di condividere scatti unici sui social, contribuendo al tema della Milano Design Week 2025, “Mondi Connessi“, che invita a riflettere sulle relazioni tra le persone e i mondi in cui operano.

Arte e innovazione alla Milano Design Week

All’interno dell’EXTRA Hub sarà presente una mostra artistica innovativa. Sei artisti creativi hanno collaborato con ingegneri di intelligenza artificiale per dare vita a sei tazze, ognuna ispirata a una delle croccanti referenze di Kellogg’s EXTRA. Queste opere d’arte, a cavallo tra tradizione e innovazione, utilizzano ologrammi per rappresentare gli ingredienti distintivi della Granola. L’esibizione esplora il potenziale creativo delle nuove tecnologie e propone un dialogo tra arte moderna e innovazione.

Le tazze sono state favorite grazie a un processo di stampa 3D, seguito da decorazioni artigianali. Questo connubio di metodi offre ai partecipanti non solo un’esperienza visiva, ma anche un confronto tra l’opera d’arte e la tavola, sottolineando il legame tra estetica e funzionalità.

Laboratori e coinvolgimento del pubblico

Ogni giorno, l’EXTRA Hub ospiterà laboratori di ceramica in collaborazione con Mani Milano Lab. I visitatori avranno la possibilità di progettare la propria tazza da colazione, personalizzandola con parole ed immagini che rappresentano le loro piccole gioie quotidiane. Questa attività non solo favorisce l’espressione creativa, ma invita anche a riflettere sull’importanza dei dettagli quotidiani che possono rendere le giornate “extraordinarie“.

Un’altra sorpresa è l’installazione collettiva “trame di gioia”. Qui, gli ospiti sono incoraggiati a lasciare un messaggio, contribuendo a creare un mosaico di emozioni che celebra la bellezza dei momenti semplici. Questo progetto rappresenta un invito a condividere gioie e riflessioni, cementando così il legame tra i partecipanti.

Investire nella creatività e nella gioia condivisa

Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova, ha espresso la soddisfazione del brand per il ritorno del Kellogg’s EXTRA Hub alla Milano Design Week. Sottolineando l’importanza dell’esperienza proposta, ha affermato che il progetto sarà solo l’inizio di un viaggio di gusto e ispirazione che accompagnerà Kellogg’s per tutto il 2025. In questo modo, i visitatori sono invitati a scoprire nuovi modi di godere della propria routine quotidiana, apportando creatività e gioia nei momenti che più contano.

Il Kellogg’s EXTRA Hub si annuncia quindi come un evento da non perdere, un’opportunità imperdibile non solo per assaporare gusti unici, ma anche per esplorare nuove modalità di condividere esperienze e creatività.

Change privacy settings
×