Kenya Airways conclude il 2024 in utile: segnali positivi per la compagnia aerea

Kenya Airways conclude il 2024 in utile: segnali positivi per la compagnia aerea

Kenya Airways chiude il 2024 con un utile netto di 5,4 miliardi di KShs, segnando la prima volta in dodici anni in attivo e avviando una strategia di ristrutturazione per garantire sostenibilità futura.
Kenya Airways conclude il 2024 Kenya Airways conclude il 2024
Kenya Airways conclude il 2024 in utile: segnali positivi per la compagnia aerea - Gaeta.it

Kenya Airways, la compagnia di bandiera del Kenya, ha registrato un importante traguardo nell’anno 2024, chiudendo il bilancio con un utile netto di 5,4 miliardi di KShs, pari a circa 41,7 milioni di dollari. Questo segna la prima volta in dodici anni che la compagnia riesce a riportare un profitto, un segnale che potrebbe indicare una ripresa per l’azienda, già in fase di ristrutturazione.

I risultati economici di Kenya Airways

L’utile conseguito nel 2024 rappresenta un successo significativo per Kenya Airways, ponendo le basi per una continua ripresa. Il CEO Allan Kilavuka ha sottolineato come la compagnia stia lavorando attivamente alla ricerca di un investitore strategico, con l’obiettivo di garantire una sostenibilità a lungo termine. Il piano di recupero, noto come Project Kifaru, sembra dare risultati incoraggianti, con un incremento delle entrate del 6% a 188,5 miliardi di KShs. Anche il profitto operativo ha mostrato un notevole aumento, del 60% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 16,6 miliardi di KShs.

Investimenti nella flotta e modernizzazione

Un’altra faccia del piano di ristrutturazione è rappresentata dal rinnovamento della flotta. Nel 2023, Kenya Airways ha introdotto due nuovi velivoli cargo e ha avviato la modernizzazione delle cabine di quelli già operativi. Questa strategia di investimento si è rivelata cruciale per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza dei passeggeri. La compagnia ha anche aperto nuove rotte, avviando collegamenti verso destinazioni come Mogadiscio, Eldoret e Maputo, e aumentando le frequenze sulle rotte esistenti.

Crescita passeggeri e obiettivi futuri

Durante il 2024, Kenya Airways ha incrementato la propria capacità operativa del 10% e ha registrato un aumento del 4% nel numero di passeggeri. Questo rivela un forte segnale di vitalità e resilienza operativa, come confermato dal presidente della compagnia, Michael Joseph. Con obiettivi ambiziosi, Kenya Airways mira a raddoppiare il numero di passeggeri e le entrate entro il 2030. Inoltre, ha intenzione di aumentare la percentuale di attività cargo al 20% del business totale, un segmento che rappresenta un’importante opportunità di crescita.

I risultati molto positivi del 2024 e le strategie di crescita pianificate per il futuro indicano che Kenya Airways sta percorrendo la giusta strada verso una maggiore stabilità e successo nel competitivo settore dell’aviazione.

Change privacy settings
×