Kevin Costner presenta 'Horizon: An American Saga' al Festival di Venezia 2023

Kevin Costner presenta ‘Horizon: An American Saga’ al Festival di Venezia 2023

Kevin Costner Presenta Horizo Kevin Costner Presenta Horizo
Kevin Costner presenta 'Horizon: An American Saga' al Festival di Venezia 2023 - Gaeta.it

Il tour di Kevin Costner con ‘Horizon: An American Saga‘ continua a fare tappa nelle location più illustri del cinema mondiale. Questa nuova opera si colloca all’interno della grande tradizione del western, genere che Costner ha già esplorato con successo, a partire dal suo esordio alla regia nel 1990 con ‘Balla coi lupi‘, un film che ha conquistato sette Oscar, tra cui miglior film e miglior regista. La premiere mondiale di ‘Horizon: An American Saga – Parte 2‘ si svolge al Lido, presentando al pubblico un’affascinante narrazione che ha già generato attesa per i prossimi capitoli della saga.

Un’epopea cinematografica: la trama di ‘Horizon: An American Saga’

La guerra civile e la colonizzazione dell’ovest

‘Horizon: An American Saga’ narra eventi fondamentali della storia americana, in particolare il periodo tumultuoso della Guerra Civile e la colonizzazione dell’Ovest. Costner ha descritto la sua opera come “una storia dell’America troppo vasta per un solo film.” A scrivere il lungometraggio sono stati lo stesso Costner e Jon Baird, con la produzione firmata dalla Territory Pictures, casa di produzione del noto attore e regista. Il progetto, infatti, è ben più di un semplice film: si tratta di un’epopea che esplora le complessità e i conflitti che hanno segnato la formazione del panorama americano.

Il primo capitolo della saga, pur non avendo riscosso un successo immediato, ha piantato semi di curiosità tra il pubblico. Costner stesso ha riconosciuto l’accoglienza tiepida: “Non ha avuto un successo travolgente, ma non è la prima volta che faccio un film che poi resiste alla prova del tempo.” Le sue parole sembrano suggerire un lungo respiro per la saga, che intende affrontare nei successivi capitoli temi profondi e significativi.

Il futuro della saga

Attualmente, Costner ha già sceneggiato i terzi e quarti capitoli di ‘Horizon‘, entrambi pronti per essere realizzati. Tuttavia, l’uscita del secondo capitolo, originariamente fissata per il 15 agosto con Warner Bros, è stata rinviata, lasciando i fan in attesa di ulteriori notizie. Durante la conferenza stampa qui al Festival di Venezia, Costner ha dichiarato, con un sottofondo di emozione, che il percorso di creazione del terzo capitolo presenta delle sfide: “Non so come farò a fare il 3 adesso, ma ce la farò.”

La visione di Kevin Costner: una riflessione sull’America

Un viaggio nella memoria storica

Kevin Costner ha parlato con passione del suo progetto, descrivendolo come un simbolo della storia americana. La sua visione si basa sull’idea che l’America rappresenti una terra di promesse e sogni, ma anche di dure realtà. “Quando le persone che hanno lasciato l’Europa per attraversare l’Oceano Atlantico hanno visto qualcosa a cui non potevano credere, un continente gigantesco senza un solo edificio,” ha spiegato. Questa frase racchiude una sorta di meraviglia, sottolineando l’arduo viaggio compiuto dai loro antenati nel corso dei secoli.

Un messaggio universale

Riflessioni sulla vita nel west

Costner non desidera che ‘Horizon‘ venga letto come un messaggio politico. Al contrario, considera la sua opera come un invito alla riflessione sul duro cammino intrapreso dai pionieri americani. “Volevo ricordare al mio paese che è stata una lotta e che fa parte della nostra storia,” ha affermato, evidenziando l’importanza della memoria storica. ‘Horizon: An American Saga‘ non è solo un racconto del passato, ma un promemoria di quanto sia stata complessa la vita per coloro che hanno forgiato l’America. “I film ci parlano, e quando le luci si spengono, parlano ai nostri cuori individualmente,” ha aggiunto Costner, lasciando intendere che ciascuno può trarre significati personali da questa epica ricostruzione di eventi storici.

Costner, con la sua abilità narrativa e la forte connessione ai temi che affronta, promette di portare il pubblico in un viaggio profondo nei cuori e nelle menti di coloro che hanno vissuto questa straordinaria avventura americana. Con attori di calibro come Sienna Miller, Sam Worthington e Giovanni Ribisi, ‘Horizon: An American Saga‘ rappresenta non solo un lavoro di intrattenimento, ma una rivisitazione della memoria collettiva americana, destinato a rimanere nell’immaginario cinematografico.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×