La preparazione della Udinese per la sfida contro il Como ha dominato le dichiarazioni dell’allenatore Kosta Runjaic in conferenza stampa. Il tecnico ha espresso la sua determinazione a rimanere concentrato sull’incontro, lasciando da parte le speculazioni di mercato. A pochi giorni dalla partita, Runjaic ha esaminato la qualità degli avversari e ha delineato la strategia della sua squadra per affrontare questa nuova sfida.
L’importanza della concentrazione sulla gara
Un obiettivo chiaro
Kosta Runjaic ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione sulla partita di domenica contro il Como. “Non ci facciamo distrarre dagli affari di mercato”, ha affermato, ribadendo il suo impegno a focalizzarsi esclusivamente sull’andamento della squadra. Questa chiara linea di pensiero è una risposta alle sfide che il suo team deve affrontare. Con una pausa imminente per le nazionali, l’obiettivo è conquistare un bottino di punti significativo da portare avanti.
Affrontare il Como
La squadra avversaria, guidata dall’ex calciatore Fabregas, possiede delle qualità di gioco che Runjaic rispetta profondamente. L’allenatore ha messo in evidenza il gioco sviluppato dal Como, caratterizzato da passaggi brevi e veloci, un approccio che sta portando la squadra ad una crescita continua. “Sappiamo che i nostri avversari saranno una squadra da tenere d’occhio, ma noi siamo pronti a mettere in pratica ciò che abbiamo preparato”, ha dichiarato Runjaic.
Potenzialità e sfide della squadra friulana
Lavorare per ottenere risultati
Runjaic ha elogiato il lavoro svolto durante la settimana e ha espresso la sua fiducia nei progressi fatti dalla Udinese. “Arrivare alla pausa per le nazionali con sette punti sarebbe un traguardo notevole”, ha spiegato. Nonostante ciò, il tecnico ha chiarito l’importanza di pensare passo dopo passo, evitando di perdere di vista l’obiettivo immediato. L’analogia utilizzata dal tecnico, quella dei primi passi di un bambino, è emblematica della crescita che la squadra sta vivendo.
Approccio da attuare in campo
L’allenatore ha inoltre menzionato il sistema di gioco da adottare per massimizzare le opportunità contro il Como. “Vincere con loro avrebbe significati che vanno oltre i tre punti in classifica”, ha spiegato. La vittoria servirebbe non solo a consolidare la posizione in campionato, ma anche come motivazione per il proseguimento della stagione. L’atteggiamento coraggioso mostrato dal Como, come dimostrato nella recente partita contro la Juventus, rappresenta una sfida che non può essere sottovalutata.
Analisi della rosa e delle scelte tattiche
Novità in attacco e in difesa
Runjaic ha condiviso le sue opinioni su alcuni giocatori chiave del suo team. Ha lodato il talento di Lucca e Brenner, descrivendoli come giovani promettenti che hanno il potenziale per crescere ancora di più. Inoltre, ha annunciato con entusiasmo il debutto imminente di Iker Bravo, che potrebbe dare freschezza all’attacco della Udinese. Tuttavia, il tecnico ha anche avvertito riguardo la necessità di pazienza per il recupero di Pizarro.
Dilemmi difensivi
Per quanto riguarda la fase difensiva, Runjaic ha espresso incertezze sulla sostituzione di Perez, che si è unito al Porto. Con Kristensen che rientra da un infortunio e pronto a sedersi in panchina, il tecnico sta valutando di schierare Kabasele in quel ruolo. La mancanza di Perez rappresenta una sfida, ma il tecnico ha spiegato fiducia nelle alternative a disposizione, preparandosi ad affrontare la partita con un piano strategico ben definito.
L’attenzione della Udinese ora si rivolge esclusivamente alla sfida con il Como, un’ottima opportunità per dimostrare il valore della squadra e perseguire l’obiettivo di una vittoria determinante in vista della pausa per le nazionali.