Kuoni Tumlare potenzia la sua presenza in Italia con Fabrizio Porcu come nuovo market manager

Kuoni Tumlare potenzia la sua presenza in Italia con Fabrizio Porcu come nuovo market manager

Kuoni Tumlare rafforza la sua presenza in Italia con l’assunzione di Fabrizio Porcu come market manager, puntando su acquisizione clienti e innovazione tecnologica per migliorare i servizi turistici.
Kuoni Tumlare potenzia la sua Kuoni Tumlare potenzia la sua
Kuoni Tumlare potenzia la sua presenza in Italia con Fabrizio Porcu come nuovo market manager - Gaeta.it

Kuoni Tumlare, leader nel settore del turismo e dei viaggi, continua a espandere la sua presenza in Italia con l’assunzione di Fabrizio Porcu come nuovo market manager. Questa nomina, avvenuta lo scorso settembre, segna un momento cruciale nel rafforzamento dell’azienda nel mercato italiano. Fabrizio Porcu ha manifestato entusiasmo per entrare a far parte di questa realtà affermata e ha dichiarato che il suo focus sarà principalmente sulla parte commerciale. La sua missione coinvolgerà l’acquisizione e la fidelizzazione di nuovi clienti a livello nazionale, avvalendosi della forza e della competitività dell’offerta Kuoni Tumlare.

Il ruolo strategico di Fabrizio Porcu

Fabrizio Porcu, con un’ampia esperienza nel marketing e nella gestione commerciale, assumerà un ruolo fondamentale nell’accrescere la rete di clienti di Kuoni Tumlare. La sua strategia si basa sulla valorizzazione della competitività del prodotto offerto dalla compagnia e sulla solidità del network internazionale. Grazie a queste risorse, Porcu punta a garantire condizioni vantaggiose non solo per l’azienda, ma anche per i clienti, che si troveranno a gestire offerte interessanti e un’ampia gamma di servizi turistici. La forza contrattuale del gruppo JTB, di cui Kuoni Tumlare fa parte, rappresenta un vantaggio significativo, permettendo di mantenere prezzi competitivi e una disponibilità di allotment estremamente ampia.

La storia di Kuoni Tumlare in Italia

Kuoni Tumlare è stata fondata nella scia della fusione tra la Tumlare danese e la Kuoni Global Travel Services svizzera, e opera come DMC dal 2017, dopo l’acquisizione da parte del gruppo giapponese JTB. In Europa, l’azienda conta oltre 1.700 professionisti distribuiti in 17 paesi, collaborando con circa 4.150 hotel che includono un portafoglio di quasi 8.000 camere, insieme a 3.500 ristoranti ed esperienze di viaggio. La divisione italiana ha aperto ufficialmente le sue porte a Roma nel 2020, concentrandosi principalmente sulla gestione di gruppi e sulla fornitura di servizi a terra, esperienze e pacchetti viaggi su diverse destinazioni.

Servizi e attività del gruppo

Silvia Fraternale, key account manager per l’Italia, ha evidenziato il focus del gruppo su gruppi di minimo dieci persone, offrendo una gamma completa di servizi e esperienze in Europa, Scandinavia, Paesi Baltici, Regno Unito e le nuove destinazioni in USA e Canada. Il team di Kuoni Tumlare è dedicato all’assistenza ai clienti, e ogni gruppo ha a disposizione un referente che segue il cliente dalla progettazione del viaggio fino alla partenza. Le varie opzioni di contatto fornite, inclusi i servizi di customer service h24, mirano a garantire un supporto costante e una risposta rapida alle esigenze dei viaggiatori.

Innovazione e tecnologia nei servizi

Kuoni Tumlare si distingue anche per l’introduzione di un’app scaricabile da parte degli accompagnatori, che permette loro di monitorare i servizi prenotati e di proporre modifiche anche in viaggio. Questa funzionalità rappresenta un aspetto innovativo della sua offerta, permettendo non solo di gestire viaggi complessi con facilità, ma anche di instaurare un canale diretto di comunicazione con i fornitori dei servizi coinvolti. La tecnologia gioca un ruolo chiave nel miglioramento dell’efficienza del servizio e nella soddisfazione del cliente, un aspetto fondamentale per competere nel mercato turistico contemporaneo.

Kuoni Tumlare, quindi, si posiziona come un attore strategico nel panorama turistico italiano, avvalendosi di professionisti esperti e di una rete di servizi ben consolidata. La nuova nomina di Fabrizio Porcu rappresenta un ulteriore passo verso la crescita e il rafforzamento della sinergia tra le necessità dei clienti e le opportunità offerte dal mercato.

Change privacy settings
×