L’inizio di Kvicha Kvaratskhelia con la maglia del Paris Saint-Germain non è stato affatto semplice. Arrivato dal Napoli a gennaio per una cifra considerevole, il giovane attaccante georgiano si è trovato ad affrontare una realtà difficile e ha finora faticato a colloquiare risultati apprezzabili. Con tre presenze in Ligue 1 senza alcuna rete o assist all’attivo, le sue prestazioni hanno già iniziato a sollevare interrogativi tra i tifosi e le testate giornalistiche.
Le prime uscite di Kvaratskhelia al PSG
Kvicha Kvaratskhelia ha debuttato con il Paris Saint-Germain in un contesto di grandi aspettative. La sua provenienza dal Napoli, dove aveva impressionato per le sue doti tecniche e il suo impatto in campo, ha portato a molte speranze di un immediato inserimento nel club parigino. Tuttavia, nelle prime tre partite giocate, il calciatore non è riuscito a incidere. Nonostante sia sempre partito titolare, i risultati sono deludenti: nessuna rete, nessun assist e poche giocate significative.
La pressione psicologica di giocare in una delle squadre più blasonate del mondo come il PSG è facilmente comprensibile, e Kvaratskhelia pare non aver ancora trovato il ritmo giusto. La mancanza di gol e l’incapacità di concludere azioni importanti hanno fatto scaturire critiche e preoccupazioni. Media locali evidenziano come il suo rendimento stia ben lontano da quello registrato nella passata stagione in Serie A.
Il prezzo e le aspettative
L’arrivo di Kvaratskhelia in Ligue 1 è stato un affare di grande rilevanza, con il Paris Saint-Germain che non ha esitato a investire 75 milioni di euro per accaparrarsi il giovane talento. Questo investimento, però, implica aspettative elevate. Un cambio di ambiente può essere complicato e richiede tempo, ma il tempo è una risorsa scarsa nel mondo del calcio professionista.
Dopo un esordio turbolento, il georgiano ha rilasciato dichiarazioni rassicuranti, promettendo di tornare al suo miglior livello in seguito a due mesi di difficoltà fisica. Questo atteso recupero ha però stentato ad arrivare e il suo utilizzo in campo non ha ancora portato a risultati tangibili. L’assenza di prestazioni evidenti ha portato i critici a chiedere se il Kvaratskhelia attualmente in campo sia davvero quello visto in passato.
Critiche dai media francesi
La stampa francese sta monitorando attentamente la situazione di Kvaratskhelia, ponendo interrogativi sul suo impatto e la sua resa nel PSG. Testate come Le Parisien e L’Equipe stanno analizzando le sue performance con occhio critico. Il primo ha sottolineato come il giocatore “tardi a dimostrare il suo valore,” mentre il secondo ha messo in evidenza che “non riesce a vincere un dribbling.” Queste osservazioni fanno emergere preoccupazioni sul suo inserimento nel gioco della squadra, sebbene non vi sia ancora un allarme generalizzato.
Il passaggio a un contesto calcistico di alta competitività come quello del PSG richiede adattamento e una certa dose di tempo; gli allenatori e i tifosi sperano che Kvaratskhelia riesca a superare questo momento complicato e a ritrovare il livello di gioco che gli ha permesso di brillare in Italia. La rivalità in Ligue 1 è intensa e ogni giocatore deve dimostrare il proprio valore sul campo.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Laura Rossi