La ASL di Latina: primo certificato di parità di genere in Italia

La ASL di Latina: primo certificato di parità di genere in Italia

La ASL di Latina primo certif La ASL di Latina primo certif
La ASL di Latina: primo certificato di parità di genere in Italia - Gaeta.it

Una certificazione storica

L’Azienda Sanitaria Locale di Latina ha il merito di essere la prima in Italia ad aver ottenuto la certificazione della parità di genere. Questa importante notizia è stata annunciata durante un convegno tenutosi nella Sala Crociera del Palazzo del Collegio Romano del Ministero della Cultura. L’evento è stato organizzato dal Comitato unico di garanzia, il cui obiettivo principale è promuovere le pari opportunità e valorizzare il benessere di chi lavora, con una forte lotta contro ogni forma di discriminazione. Il titolo del convegno, “Il Comitato unico di garanzia volano di inclusione e di pari opportunità contro ogni violenza di genere per l’amministrazione e il personale“, già evidenzia la determinazione e l’impegno verso questo importante traguardo.

Un successo concreto per la ASL pontina

La ASL di Latina, composta da quattro ospedali e cinque distretti, vanta una significativa presenza femminile tra il personale operante quotidianamente. Nello specifico, il 66% delle persone che lavorano negli ospedali e il 51% dei dirigenti ASL sono donne. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato con orgoglio che il Servizio Sanitario regionale possiede una forte rappresentanza femminile ai vertici delle Aziende Sanitarie, con un numero di donne professioniste che supera del doppio quello degli uomini. L’ottenimento della certificazione di parità di genere da parte della ASL di Latina, prima in Italia, ha suscitato grande soddisfazione e riconoscimento da parte delle istituzioni.

Il ruolo della dirigenza e la prospettiva futura

Questa importante pietra miliare è il frutto di un lavoro costante e mirato da parte della dirigenza aziendale, guidata dalla Direttrice Generale dott.ssa Silvia Cavalli e sostenuta dalla Commissaria Straordinaria Dott.ssa Sabrina Cenciarelli. Il commissario straordinario della ASL di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha espresso un profondo orgoglio per essere stati i primi a raggiungere questo traguardo, sottolineando che il successo è stato ottenuto grazie a un lungo e accurato percorso intrapreso dalle diverse aree aziendali. L’impegno nel continuare a promuovere politiche contro la violenza di genere e nell’incoraggiare l’inclusione e le pari opportunità nell’Azienda rimane un obiettivo prioritario. Questo successo rappresenta una pagina storica per la Sanità pontina e un esempio da seguire nel cammino verso una società più equa e inclusiva.

Change privacy settings
×