La Basilicata fa un passo avanti verso una sanità più trasparente e accessibile

La Basilicata fa un passo avanti verso una sanità più trasparente e accessibile

La Regione Basilicata e l’Agenas firmeranno un accordo per migliorare la sanità locale, promuovendo il “Portale della Trasparenza” e integrando le piattaforme nazionali per gestire le liste di attesa.
La Basilicata Fa Un Passo Avan La Basilicata Fa Un Passo Avan
La Basilicata fa un passo avanti verso una sanità più trasparente e accessibile - Gaeta.it

L’accordo imminente tra la Regione Basilicata e l’Agenas segna un importante traguardo per il miglioramento della sanità sul territorio. Con l’intento di avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, l’assessore regionale alla sanità, Cosimo Latronico, ha dichiarato che nei prossimi giorni verrà sottoscritto un accordo che si iscrive nel contesto del progetto “Portale della Trasparenza“, parte degli interventi previsti dalla missione 6 del Pnrr , dedicato alla salute.

Dettagli dell’accordo con l’Agenas

Il comunicato dell’ufficio stampa della Giunta lucana rende noto che l’accordo mira a favorire un’interazione attiva tra le Regioni e l’implementazione del progetto “Portale della Trasparenza“. Questo porta con sé dei vantaggi sui che si riflettono in termini di accessibilità ai servizi proposti dal sistema sanitario. L’accordo prevede la stipula di convenzioni, le quali permetteranno una partecipazione più attiva da parte delle Regioni nella creazione di questo portale.

La Basilicata si distingue in questo processo, essendo una delle prime regioni italiane a sperimentare un’integrazione in tempo reale con la nuova Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa . Questa innovazione mira a connettere le varie piattaforme regionali per gestire le liste di attesa, permettendo uno scambio di dati utile sia a livello regionale che nazionale.

Vantaggi dell’integrazione delle piattaforme

L’integrazione con la Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa rappresenta un passo cruciale per migliorare il monitoraggio dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. Il sistema mira a garantire la riuscita della cooperazione tra le diverse sedi sanitarie, affinché possano condividere informazioni e dati in tempo reale. Questo è fondamentale per ridurre i tempi di attesa e migliorare la trasparenza nell’accesso ai servizi medici.

Latronico ha enfatizzato che l’obiettivo principale di tali misure è di semplificare la vita dei cittadini, offrendo una maggiore chiarezza e facilità di accesso a informazioni cruciali legate alla sanità. La Basilicata punta ad anticipare le necessità dei cittadini, cercando di intervenire in modo tempestivo e efficace su eventuali criticità.

Impegno della Basilicata nell’innovazione sanitaria

Il progetto “Portale della Trasparenza” e l’integrazione con la piattaforma nazionale dimostrano l’impegno della Regione Basilicata verso una riforma nella sanità pubblica, ponendo l’accento sulla modernizzazione dei servizi offerti. La Regione intende continuare a innovare, non solo per adeguarsi agli standard richiesti da Agenas, ma anche per rispondere alle esigenze specifiche dei cittadini.

Latronico ha ribadito che la Basilicata non si fermerà qui, accettando le sfide future con la ferma volontà di mantenere al centro dei propri sforzi il benessere e la salute dei cittadini. La trasparenza e la certezza nei tempi di attesa rappresentano due fattori chiave nel garantire una migliore esperienza utente nel settore sanitario, obiettivi che la Regione si propone di raggiungere realizzando un sistema sanitario sempre più accessibile e responsabile.

Change privacy settings
×