La Biennale internazionale di disegno di Arad arriva a Latina con una collettiva di artisti

La Biennale internazionale di disegno di Arad arriva a Latina con una collettiva di artisti

Inaugurata oggi a Spazio COMEL di Latina una mostra collettiva della Biennale Internazionale di disegno di Arad, con 25 opere su carta che celebrano il talento artistico globale e le tecniche tradizionali.
La Biennale internazionale di La Biennale internazionale di
La Biennale internazionale di disegno di Arad arriva a Latina con una collettiva di artisti - Gaeta.it

Spazio COMEL di Latina accoglie a partire da oggi, sabato 5 aprile 2025, una mostra collettiva degli artisti della Biennale Internazionale di disegno di Arad, Romania. Questa manifestazione, che celebra il disegno e le tecniche tradizionali da oltre cinquant’anni, rappresenta un’importante opportunità per apprezzare talenti artistici da tutto il mondo. Le opere in mostra sono il frutto di una rigorosa selezione effettuata da una giuria di esperti, che ogni anno premia le creazioni più significative. L’esposizione contemporanea presenterà i lavori selezionati per l’edizione 2024 dell’evento, svoltasi da ottobre a dicembre dell’anno scorso.

Dettagli della mostra a Spazio COMEL

All’interno dello Spazio COMEL, i visitatori potranno ammirare 25 opere su carta realizzate con diverse tecniche artistiche, tra cui matite, carboncino e acquerelli. Gli artisti partecipanti provengono da varie parti del mondo e includono nomi noti come Anamaria Șerban, Adrian Sandu, e Delia BrânduÈ™escu, fra gli altri. Questa varietà di stili e tecniche permetterà di esplorare una gamma intrigante di espressioni artistiche, rappresentando una fusione di tradizione e modernità.

La mostra è aperta a tutti, con appuntamenti quotidiani dalle 17 alle 20 fino a sabato 19 aprile. L’inaugurazione ufficiale si terrà oggi, 5 aprile, e avrà luogo alla presenza di rappresentanti del Comune di Latina e dell’Unione degli Artisti di Arad, sottolineando l’importanza del supporto istituzionale per eventi di questo tipo.

Significato della Biennale di disegno di Arad

La Biennale Internazionale di disegno della città di Arad rappresenta un evento culturale di grande prestigio, con l’obiettivo di valorizzare il disegno e le tecniche artistiche tradizionali. Riconosciuta a livello internazionale, la manifestazione mette in risalto l’importanza del disegno come forma d’arte e come strumento di espressione personale. Ogni edizione vede la partecipazione di artisti emergenti ed affermati, creando un punto di incontro per nuove idee e collaborazioni artistiche.

Nelle passate edizioni, il festival ha saputo attrarre l’attenzione di pubblico e critici, diventando una vetrina fondamentale per realtà artistiche che cercano di farsi conoscere. Attraverso la selezione delle opere e la partecipazione di artisti provenienti da diverse nazioni, la Biennale si propone di creare un dialogo tra culture, incoraggiando scambi creativi e l’apprezzamento della diversità artistica.

L’importanza di Spazio COMEL

Spazio COMEL si distingue come un polo culturale di riferimento nella città di Latina. La sua missione è quella di promuovere l’arte contemporanea e le pratiche artistiche innovative. Con questa mostra, l’ente non solo celebra il disegno, ma offre anche ai cittadini la possibilità di interagire con opere che altrimenti potrebbero rimanere lontane. La collaborazione con la Biennale di Arad amplifica il raggio d’azione di Spazio COMEL, portando a Latina artisti e opere da un contesto internazionale.

Il sostegno da parte del Comune di Latina e dell’Unione degli Artisti di Arad evidenzia l’importanza della sinergia tra istituzioni locali e manifestazioni di respiro globale. La mostra rappresenta, di fatto, un ponte culturale, in grado di arricchire la vita artistica della comunità locale e di stimolare l’interesse verso le arti visive.

La collettiva di artisti della Biennale Internazionale di disegno di Arad all’interno di Spazio COMEL rappresenta una tappa significativa nel percorso di promozione e valorizzazione dell’arte tradizionale, riaffermando la missione culturale di Latina.

Change privacy settings
×