La Big Bench: la panchina gigante arriva a Bagno di Romagna

La Big Bench: la panchina gigante arriva a Bagno di Romagna

Inaugurata la Big Bench nel Parco del Palagio a Bagno di Romagna, un nuovo simbolo turistico che promuove il territorio e celebra l’impegno della comunità locale per la valorizzazione sociale.
La Big Bench3A la panchina giga La Big Bench3A la panchina giga
La Big Bench: la panchina gigante arriva a Bagno di Romagna - Gaeta.it

Nel cuore del Parco del Palagio, a ovest di Bagno di Romagna, è stata installata la Big Bench, una panchina gigante che rappresenta un nuovo punto di attrazione per il turismo locale. Il Comune ha recentemente comunicato il completamento dei lavori, con in programma l’inaugurazione ufficiale, fissata per il 12 aprile alle ore 15. Questo progetto non solo arricchisce l’offerta turistica della zona, ma anche evidenzia l’impegno della comunità locale nella creazione di spazi di valorizzazione territoriale.

Evento di inaugurazione e significato del progetto

L’inaugurazione della Big Bench si svolgerà con una camminata che partirà dal Bosco del Benessere. Questa cerimonia non è soltanto una celebrazione dell’installazione fisica della panchina, ma un passo fondamentale per ottenere la certificazione dall’Associazione Internazionale, che consentirà all’opera di entrare nel circuito ufficiale delle Big Benches.

La creazione della Big Bench rappresenta un progetto avviato dalla giunta precedente ed ha riscosso l’appoggio e l’impegno di molti cittadini e associazioni locali. La giunta attuale ha voluto esprimere il proprio riconoscimento ai volontari che hanno contribuito, sottolineando come l’iniziativa sia il risultato di uno sforzo collettivo, volto a migliorare il contesto sociale e turistico della zona.

Il contributo della comunità locale

Il successo del progetto è merito di un ampio gruppo di volontari, guidati da membri della Pro Loco locale, come Franco Camillini, Romano Barchi e Anselmo Lazzari. Ognuno di loro ha messo a disposizione tempo ed energie per rendere possibile l’installazione della Big Bench, un simbolo di orgoglio comunitario.

In aggiunta, la Compagnia della Crocina, rappresentata da Alfredo Bertozzi e Renzino, ha fornito un supporto essenziale, garantendo che il progetto venisse completato con la massima qualità. Il team di volontari che ha dato la spinta finale, tra cui Elvio Mazzoli, Leonardo Mazzoli e Marco Valgiusti, ha lavorato instancabilmente per far sì che la panchina diventasse una realtà.

L’importanza della Big Bench nel contesto turistico

La Big Bench di Bagno di Romagna non si limita ad essere una semplice panchina; fa parte del Big Bench Community Project , un’iniziativa creata dal designer americano Chris Bangle. Questo progetto ha come obiettivo principale quello di valorizzare i territori tramite l’installazione di panchine giganti che fungono da simbolo di accoglienza e convivialità.

L’installazione delle Big Benches in diverse località italiane ha dimostrato di avere un impatto positivo sul turismo, attirando visitatori interessati a scoprire non solo la bellezza delle opere, ma anche il patrimonio culturale e naturale di ciascun territorio. Bagno di Romagna, con la sua nuova panchina, si inserisce in questo circuito, offrendo un’opportunità unica per esplorare il paesaggio circostante ed immergersi nella cultura locale.

La Big Bench promette di diventare un nuovo simbolo per Bagno di Romagna, un punto di ritrovo per famiglie e turisti, e un luogo ideale per godere di panorami spettacolari, incentivando l’economia locale e partecipando alla riqualificazione del territorio.

Change privacy settings
×