Il 1 ottobre 2024, Frosinone ospiterà un convegno di grande rilevanza dal titolo “La Biodiversità Bancaria è linfa per i territori“, organizzato da First Cisl del Lazio. Questo evento metterà a confronto banche, imprese, sindacato e istituzioni, offrendo un’importante occasione di dibattito sul ruolo delle banche nel sostenere le comunità locali.
Il convegno: un focus sulla Biodiversità Bancaria
L’incontro si terrà presso la sala consiliare del palazzo Comunale di Frosinone e vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo economico, istituzionale e sociale. Il tema principale del convegno sarà l’importanza della biodiversità bancaria per i territori. Questo concetto si riferisce alla coesistenza di banche grandi e banche di prossimità, come le banche di credito cooperativo e le banche popolari, che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire presenza e sostegno alle comunità locali.
Il disimpegno delle grandi banche e l’importanza delle realtà locali
Negli ultimi anni, il disimpegno delle grandi banche dalla presenza fisica nei territori è diventato un fenomeno sempre più evidente. Molte filiali sono state chiuse o centralizzate, allontanandosi dalle comunità che servivano. Tuttavia, questo vuoto è stato in parte compensato dalla crescita delle banche locali, che hanno rafforzato il loro presidio sul territorio. Le banche di prossimità, grazie al loro radicamento nelle comunità, riescono a offrire un supporto concreto alle persone e alle imprese.
Il ruolo sociale delle banche
La biodiversità bancaria non è solo un concetto economico, ma ha anche un forte impatto sociale. Proteggere e valorizzare la presenza di banche di prossimità significa riaffermare il loro ruolo di sostegno alle comunità locali. Le banche, grandi o piccole che siano, non devono limitarsi a perseguire risultati economici, ma devono anche rispondere alla loro vocazione sociale e imprenditoriale, fungendo da vero motore per lo sviluppo e la prosperità dei territori.
Banche come linfa vitale per i territori
Le banche rappresentano una vera e propria linfa vitale per le comunità, sostenendo non solo l’economia locale ma anche le persone, le imprese e tutti i cittadini che vivono in quei territori. Proteggere questa biodiversità bancaria significa favorire una crescita equilibrata e sostenibile, in cui l’economia e il tessuto sociale si rafforzano a vicenda.
Informazioni sull’evento
Per chi fosse interessato a partecipare o desidera maggiori informazioni, è possibile contattare First Cisl del Lazio all’indirizzo email: lazio@firstcisl.it.
Il convegno sarà un’importante occasione per riflettere sul futuro delle banche e sul loro ruolo fondamentale nello sviluppo delle comunità locali, in un momento in cui è necessario ripensare il loro rapporto con il territorio e con le persone.