La campagna Starring GREAT Britain promuove il turismo cinematografico nel Regno Unito

La campagna Starring GREAT Britain promuove il turismo cinematografico nel Regno Unito

VisitBritain lancia la campagna “Starring GREAT Britain”, un’iniziativa di cineturismo che promuove le destinazioni britanniche attraverso film iconici, incentivando visitatori a esplorare luoghi ricchi di storia e cultura.
La campagna Starring GREAT Bri La campagna Starring GREAT Bri
La campagna Starring GREAT Britain promuove il turismo cinematografico nel Regno Unito - Gaeta.it

VisitBritain, l’ente del turismo britannico, ha avviato una nuova campagna intitolata “Starring GREAT Britain“, progettata per attrarre visitatori internazionali attraverso un’iniziativa basata sulla cinematografia. La campagna si apre con un film che celebra i momenti iconici del cinema e della televisione realizzati in Gran Bretagna, intrecciando scene famose di film noti come Mission: Impossible, Harry Potter, Bridget Jones, e serie come House of the Dragon. Questo film non solo intrattiene ma offre anche una panoramica delle location reali che fanno da sfondo a queste storie, creando un collegamento diretto tra la settima arte e le destinazioni turistiche visitabili.

Diretto dal premio Oscar Tom Hooper, il film di lancio funziona da catalizzatore per un’iniziativa pubblicitaria più ampia attiva in mercati strategici come Australia, Germania, Francia e Stati Uniti. La campagna si basa su una robusta ricerca effettuata da VisitBritain, che ha rivelato un forte interesse da parte di oltre il 90% dei potenziali visitatori per esplorare location cinematografiche durante le loro visite nel Regno Unito. Questa iniziativa punta a mettere in primo piano le destinazioni britanniche, presentandole come stelle in uno spettacolo avvincente, utilizzando il cinema per raccontare la storia contemporanea e le ricchezze culturali del Paese.

Destinazioni in primo piano

Le località che compaiono nel film non sono solo centri di produzione ma anche luoghi ricchi di storia, cultura e bellezze naturali. Attraverso questo progetto, i turisti avranno l’opportunità di visitare set iconici e vivere un’esperienza che collega le trame del cinema con la realtà. Le destinazioni presentate spaziano dalle affascinanti strade di Londra a paesaggi mozzafiato in Scozia, ogni luogo rappresenta una porta d’ingresso per un viaggio che non è solo turistico, ma anche emotivo e culturale.

Questo approccio integrato incoraggia i visitatori a prolungare il loro soggiorno, a esplorare regioni meno conosciute e a partecipare alla vita locale. VisitBritain ha infatti preparato itinerari tematici e una mappa digitale per guidare i turisti attraverso l’universo del cineturismo, dove ogni passo può eccitare l’immaginazione di chi ha visto i film. Grazie alla campagna “Starring GREAT Britain“, i visitatori potranno ora pianificare viaggi arricchiti da attività che abbracciano il cinema e il loro impatto sulla cultura locale.

L’impatto sul turismo locale

Patricia Yates, amministratore delegato di VisitBritain, ha evidenziato l’importanza di questa campagna per le economie locali, sottolineando come il turismo cinematografico possa servire da volano per le regioni che ospitano queste storie. Il cinema ha il potere di ispirare e attrarre visitatori, promettendo benefici diretti all’economia locale, come l’aumento della spesa in ristorazione, sistemazioni e attrazioni turistiche. La campagna si propone di far scoprire alle persone non solo la Gran Bretagna famosa, ma anche le sue parti meno visitate che possono offrire esperienze uniche.

Attraverso questo duplice approccio, VisitBritain mira non solo a promuovere la destinazione ma anche a coinvolgere direttamente le comunità locali, favorendo una maggiore interazione tra visitatori e residenti. Ora più che mai, le destinazioni guidate dalla cinematografia possono attirare una nuova ondata di turisti curiosi di esplorare i luoghi che hanno ispirato i loro film preferiti. La campagna di turismo cinematografico non è solo un’opportunità per i visitatori di vedere i set dei film, ma è un invito a immergersi profondamente nella vita e nella cultura britanniche.

Con una previsione di durata fino a marzo 2025, questa campagna segnerà un’importante fase nella promozione del Regno Unito come una primaria meta di viaggio per gli appassionati di cinema e non solo.

Change privacy settings
×