La Chianti Lovers Week porta il vino Chianti Docg tra le piazze, locali e cultura di Firenze e la Toscana

La Chianti Lovers Week porta il vino Chianti Docg tra le piazze, locali e cultura di Firenze e la Toscana

Dal 5 all’11 maggio 2025, la Chianti Lovers Week porta il vino Chianti direttamente a cittadini e turisti in Toscana con degustazioni, eventi culturali, sportivi e momenti di socialità diffusi in molte città.
La Chianti Lovers Week Porta I La Chianti Lovers Week Porta I
Dal 5 all’11 maggio 2025, la Chianti Lovers Week porta il vino Chianti direttamente nelle città toscane con eventi tra degustazioni, arte, cibo e musica, promuovendo la cultura e la tradizione vitivinicola locale in modo innovativo e accessibile. - Gaeta.it

Dal 5 all’11 maggio 2025, Firenze e diverse città toscane ospitano la Chianti Lovers Week, una serie di eventi dedicati al Chianti Docg. Per la prima volta, il Consorzio Vino Chianti porta il suo vino simbolo direttamente tra la gente, in ristoranti, enoteche e luoghi di cultura, con un programma diffuso e partecipato. La manifestazione si propone di far conoscere il Chianti in modo concreto, mescolandolo a esperienze legate al cibo, all’arte e alla musica.

chianti lovers week: un evento diffuso per avvicinare il vino ai cittadini

La Chianti Lovers Week è nata con l’obiettivo di portare il Chianti dai produttori direttamente a chi ama scoprire nuovi sapori e storie. Dal cuore di Firenze si estende in tutta la Toscana grazie alla collaborazione di oltre quaranta realtà. Ristoranti, enoteche e cantine hanno aderito con entusiasmo, proponendo eventi legati al vino, dal cibo a esperienze sensoriali uniche.

La novità rispetto alle tradizionali manifestazioni è che questa settimana non costringe gli appassionati a spostarsi per incontrare il vino. Questa volta è il Chianti a raggiungere il pubblico nei luoghi della vita quotidiana e nei contesti culturali. Oltre agli eventi ufficiali organizzati dal Consorzio, si aggiunge un calendario ricco di iniziative indipendenti che coinvolgono molte località della regione. Sono in programma cene con abbinamenti, aperitivi a tema e visite nelle cantine di produttori storici e nuove leve del Chianti, un segmento che si fa notare per la sua capacità di coniugare tradizione e sperimentazione.

esperienze in molte località toscane

Delle esperienze particolari si svolgeranno in posti diversi: da Impruneta a Empoli, passando per Pisa, Arezzo, Siena e Montepulciano. Ci saranno trekking tra i vigneti e momenti di confronto tra produttori e pubblico per spiegare al meglio cosa rende il Chianti così apprezzato in Italia e nel mondo.

calendario degli eventi ufficiali: degustazioni, spettacoli e cultura a firenze

Il programma ufficiale è pensato per coprire tutta la settimana dal 5 al 11 maggio con appuntamenti che mettono in primo piano la qualità e le storie del Chianti. Si parte lunedì 5 maggio al Mercato Centrale di Firenze con una masterclass enogastronomica che propone una lettura contemporanea dei vini Chianti, mostrando come innovare rispettando la tradizione. La serata permette di scoprire nuove annate e tecniche di produzione attraverso assaggi guidati.

Martedì 6 maggio la Chianti Lovers Week incrocia lo sport con la shopping night alla Rinascente di Firenze, dove il vino accompagna un brindisi speciale che coinvolge anche la squadra di volley Savino del Bene, fresca dal ritorno dalla Final Four di Champions League. Intorno al vino si crea un momento di festa che unisce diverse passioni.

wine & cinema experience a nana bianca

Un altro appuntamento significativo si svolgerà giovedì 8 maggio a Nana Bianca con “Wine & Cinema Experience”. Qui, grazie a una masterclass che unisce degustazioni e celebri scene cinematografiche, i partecipanti vivranno un’immersione nella cultura toscana vista attraverso il Chianti. L’evento mette in risalto il binomio vino-arte con un taglio sensoriale originale.

Sabato 10 maggio spicca l’evento “Riscrivere la storia” che anima l’ex monastero di Sant’Orsola. Il pubblico potrà visitare questo luogo storico, solitamente chiuso ai visitatori, partecipare a degustazioni e assistere a performance d’arte dal vivo che raccontano la cultura locale insieme al sapore del vino. È un’occasione rara per vivere un patrimonio architettonico legato ai locali e al vino.

chianti lovers closing party: festa con musica e degustazioni alla manifattura tabacchi

L’evento conclusivo della settimana prende forma domenica 11 maggio all’interno della Manifattura Tabacchi di Firenze. Il “Chianti Lovers Closing Party” offre una festa aperta a tutti, che unisce degustazioni libere di Chianti accompagnate da street food selezionato. La giornata sarà animata da musica swing e dj set in stile vintage con La Màquina Parlante e ballerini di Studio Swing 22 Firenze, creando un’atmosfera coinvolgente.

Ai partecipanti verrà consegnato un calice serigrafato e una sacchetta porta bicchiere, elementi studiati per facilitare e impreziosire l’esperienza. L’evento sarà l’occasione per concludere la settimana di festa con un momento conviviale ed elegante, che unisce sapori, cultura e divertimento in un unico spazio urbano.

un nuovo modo di promuovere il vino chianti, radicato nel territorio e nello stile di vita

Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, ha spiegato che la Chianti Lovers Week vuole superare la tradizionale immagine istituzionale del vino per farsi “racconto vicino, accessibile e condivisibile”. L’evento rappresenta una sfida per portare il vino fuori dai contesti usuali e avvicinarlo al pubblico nei luoghi di tutti i giorni, come mercati, centri commerciali, cinema e piazze.

Il messaggio è chiaro: il Chianti non è solo un prodotto da degustare, ma parte della cultura e della vita toscana. La manifestazione punta a valorizzare la vitalità del territorio e a creare momenti di socialità attorno al vino, con un occhio al futuro ma senza dimenticare le radici storiche.

un percorso tra food, arte e sport

La settimana del Chianti si presenta dunque come un percorso per scoprire e apprezzare questi vini all’interno di esperienze diverse, tra food, arte e sport, in una regione che non ha eguali per tradizione vitivinicola.

Il programma dei tanti eventi si può conseguire sul sito ufficiale del Consorzio Vino Chianti, dove anche curiosità e aggiornamenti saranno resi disponibili. L’iniziativa promette di richiamare visitatori e appassionati proprio nel momento in cui la Toscana si prepara alla stagione turistica primaverile, accendendo i riflettori su uno dei prodotti italiani più amati.

Change privacy settings
×