La Ciclovia dell’Adda: Un'esperienza Unica Tra Natura e Arte

La Ciclovia dell’Adda: Un’esperienza Unica Tra Natura e Arte

La Ciclovia Delladda Unespe La Ciclovia Delladda Unespe
La Ciclovia dell’Adda: Un'esperienza Unica Tra Natura e Arte - Gaeta.it

La ciclovia dell’Adda, la Brianza e la valle del Lambro offrono un percorso di 150 chilometri tra bellezze naturali, antichi borghi e panorami spettacolari, a poca distanza da Milano. Un’immersione nella storia e nella natura lombarda si apre lungo questi itinerari.

Leonardo da Vinci e Alessandro Manzoni: Storia e Cultura Lungo la Ciclovia

Percorrendo la ciclovia lungo l’Adda si incontrano luoghi che richiamano il genio di Leonardo da Vinci e l’ispirazione di Alessandro Manzoni. Da centrali idroelettriche a villaggi storici come Crespi d’Adda, patrimonio Unesco, passando per il suggestivo ponte in ferro di San Michele e il monastero di Santa Maria del Lavello. La tradizione si mescola con la bellezza naturale tra panorami suggestivi sul naviglio di Paderno e il borgo di Pescarenico.

Sentierone e Monte Barro: I Segreti della Brianza

Il Sentierone da Osnago a Lecco è un percorso di 35 chilometri che attraversa Montevecchia, la valle del Curone, San Genesio, la sella di Galbiate e il Monte Barro, regalando viste mozzafiato su Resegone e Grigne. Un’immersione nella Brianza più autentica e affascinante.

Alla Scoperta del Lambro: Oasi di Pace e Cultura

L’itinerario che segue il Lambro porta alla scoperta di luoghi unici come il lago di Alserio, l’oasi di Baggero, la basilica di Agliate e la splendida Villa Reale di Monza. Un percorso ricco di cultura e bellezze naturali da apprezzare a piedi o in bicicletta.

Sostenibilità e Turismo Verde: Il Progetto ‘Green & Blue’

Con il progetto ‘Green & Blue’, promosso dal Gal parchi e valli del Lecchese, si incentiva un turismo a zero emissioni lungo una rete di oltre 150 chilometri di sentieri raggiungibili con il treno, per una scoperta lenta e sostenibile del territorio lombardo. L’obiettivo è promuovere un turismo che rispetti l’ambiente e le tradizioni locali.

Itinerari e Mappe: Pianifica la Tua Avventura

Mappe e itinerari dettagliati sono disponibili sul sito del Gal parchi e valli del Lecchese, mettendo a disposizione indicazioni utili sulle fermate dei mezzi, i tempi di percorrenza e i luoghi d’interesse lungo il percorso. Un invito a partire alla scoperta di tesori nascosti e paesaggi incantevoli a due passi da Milano.

Progetti Futuri: Il Cammino di Leonardo e Ponti Ciclabili

Il futuro vede progetti ambiziosi come un ponte ciclopedonale tra Cornate e Bottanuco e il ripristino del percorso di Leonardo, che collega Crespi D’Adda all’Oasi dell’Alberone a Villa D’Adda. Un’impegno per valorizzare il territorio e favorire un turismo sostenibile e consapevole. Seguire i sentieri che raccontano la storia e la natura di una regione ricca di tesori da scoprire.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×