La Cisl Scuola Abruzzo Molise rinnova la leadership con Davide Desiati: un congresso di riconferma a Francavilla

La Cisl Scuola Abruzzo Molise rinnova la leadership con Davide Desiati: un congresso di riconferma a Francavilla

Il terzo Congresso della Cisl Scuola Abruzzo Molise riconferma Davide Desiati come Segretario Generale, evidenziando l’importanza di unire forze per migliorare i diritti e le condizioni dei lavoratori scolastici.
La Cisl Scuola Abruzzo Molise La Cisl Scuola Abruzzo Molise
La Cisl Scuola Abruzzo Molise rinnova la leadership con Davide Desiati: un congresso di riconferma a Francavilla - Gaeta.it

Organizzato a Francavilla al Mare, il terzo Congresso della Cisl Scuola Abruzzo Molise ha rappresentato un momento cruciale per il sindacato, che ha visto la riconferma di Davide Desiati nella carica di Segretario Generale. La presenza di figure di spicco come Roberto Calienno, Segretario Organizzativo Nazionale della Cisl Scuola, e Gianni Notaro, Segretario Generale della Cisl Abruzzo Molise, ha arricchito l’evento, sottolineando l’importanza di unire le forze per continuare a garantire una valida rappresentanza ai lavoratori del settore scolastico.

L’importanza della riconferma di Davide Desiati

Davide Desiati torna alla guida della Cisl Scuola dopo dodici anni di servizio. Questa riconferma testimonia non solo la sua competenza, ma anche la fiducia riposta in lui dai membri del sindacato e dai rappresentanti delle diverse istituzioni scolastiche. L’obiettivo primario rimane quello di ampliare la rappresentanza e garantire i diritti dei lavoratori, oltre a migliorare le condizioni di lavoro nel settore educativo.

Nel suo mandato precedente, Desiati ha dimostrato una particolare attenzione alle esigenze dei docenti, collaborando attivamente con le rappresentanze sindacali unitarie e promuovendo iniziative utili a far sentire la voce degli insegnanti in ambito nazionale. L’attenzione alle problematiche quotidiane degli educatori è uno dei fattori che ha contribuito a rendere la Cisl Scuola un punto di riferimento per gli insegnanti in Abruzzo e nel resto d’Italia.

Un congresso partecipato e costruttivo

L’evento ha visto la partecipazione di circa 300 Rappresentanti Sindacali Unici provenienti da 234 istituzioni scolastiche, segno di un forte impegno collettivo. La presenza massiccia è indice della volontà di dialogo e collaborazione per affrontare le sfide del mondo della scuola. Durante il congresso si sono affrontati temi di grande attualità, come la riforma del sistema scolastico, la precarietà lavorativa e i diritti dei lavoratori.

Tra gli argomenti trattati emerge anche il rafforzamento del ruolo del sindacato nel processo decisionale riguardante le politiche educative, aspetto ritenuto fondamentale per garantire un’istruzione di qualità. L’importanza della formazione continua per i docenti è stata sottolineata come un’arma per combattere l’obsolescenza professionale e per migliorare il servizio educativo offerto agli studenti.

Una segreteria rinnovata e coesa

Durante il congresso è stata confermata anche l’intera segreteria del sindacato, che comprende rappresentanti di province diverse, a dimostrazione della volontà di garantire una copertura uniforme su tutto il territorio. Elisabetta Merico, fiore all’occhiello della Cisl Scuola di Pescara, Fiorella Garofalo di Chieti, Luigi Ginaldi di Teramo e Antonietta Pietrantonio del Molise si schierano al fianco di Desiati per lavorare insieme a progetti e iniziative strategiche.

Questa coesione è fondamentale per affrontare in modo sinergico le problematiche che affliggono il sistema scolastico. Ogni componente del nuovo team porta con sé esperienze e competenze diverse, pronte a integrarsi in un progetto condiviso per il futuro della scuola. La sinergia tra le varie province e le diverse realtà scolastiche rappresenta un valore aggiunto per l’organizzazione, contribuendo a creare una rete solida a mezza via tra le esigenze locali e le direttive nazionali del sindacato.

Il terzo Congresso della Cisl Scuola Abruzzo Molise si chiude dunque con l’entusiasmo di una nuova avventura, con un leader riconfermato e una squadra motivata, pronta a raccogliere le sfide del futuro e a garantire un futuro migliore per il mondo della scuola.

Change privacy settings
×