La Comunità Capodarco di Fermo, nota per il suo impegno nel sociale e nella riabilitazione, sta per ampliare la propria offerta di servizi sanitari. A partire da settembre, oltre alle prestazioni già attive in campo fisiatrico, neurologico e neuropsichiatrico, saranno disponibili nuove visite specialistiche, come ecografie, ortopediche, urologiche e infettivologiche. Questo sviluppo rappresenta un passo importante verso una cura integrata e completa, mirata al benessere globale del paziente.
I servizi attualmente disponibili
Prestazioni fisiatriche e neurologiche
La Comunità Capodarco di Fermo ha da sempre posto l’accento sulla salute e sul benessere della persona, sviluppando nel tempo una gamma di servizi indirizzati alla riabilitazione. Tra le prestazioni già offerte, ci sono quelle fisiatriche, essenziali per il recupero funzionale di pazienti con problemi motori o post-operatori. Queste attività si basano su un approccio personalizzato, grazie al quale gli specialisti possono elaborare piani di riabilitazione su misura, adeguati alle esigenze di ogni individuo.
Parallelamente, i servizi neurologici e neuropsichiatrici rivestono un ruolo cruciale nel trattamento di diverse condizioni, comprendendo malattie neurodegenerative e disturbi dell’umore, sempre con un focus sulla qualità della vita. Gli specialisti lavorano in sinergia per garantire un percorso terapeutico che non trascuri nessun aspetto della salute mentale e fisica.
La pertinenza delle nuove specialistiche
Con l’ampliamento delle specializzazioni, la Comunità Capodarco si prepara a rispondere a un numero maggiore di necessità assistenziali. Le nuove offerte in ambito urologico e infettivologico, ad esempio, si pongono l’obiettivo di fornire assistenza a pazienti con patologie specifiche in queste aree, permettendo diagnosi e terapie tempestive. Le visite ortopediche, invece, andranno a completare l’offerta, facilitando l’accesso a trattamenti specializzati per problemi muscoloscheletrici, molto comuni tra i pazienti di tutte le età.
I nuovi centri ambulatoriali
Attivazione e modalità operative
Per implementare il nuovo progetto, sono stati attivati due centri ambulatoriali che opereranno in regime convenzionato. Questi centri, inseriti nel contesto del Poliambulatorio Comunità di Capodarco, si pongono come fulcri di eccellenza per la sanità locale, integrando nuove competenze e personale altamente qualificato. La presenza di medici con anni di esperienza sia nel settore pubblico che privato offrirà ai pazienti un livello di assistenza e cura ottimale, in grado di garantire un servizio di qualità.
La struttura ambulatoriale si trova anche nei locali del centro privato Capodarco Riabilitazione, situato a Porto San Giorgio, in via Pasquale Cotechini 40, un’ulteriore misura per facilitare l’accesso ai servizi di salute. I pazienti potranno contare su uno spazio attrezzato e su un ambiente che promuove una terapia olistica, valutando la persona nella sua totalità.
Focus sulla multidisciplinarità
Un aspetto distintivo della Comunità Capodarco è la forte vocazione alla multidisciplinarità. Ogni paziente avrà la possibilità di essere seguito da più specialisti che collaboreranno insieme per realizzare un piano di cura completo. Questa visione integrata permette di affrontare le patologie da più angolazioni, favorendo un recupero più veloce e efficace. La professionalità del personale sarà sostenuta da un approccio che valorizza l’aspetto umano, garantendo un’accoglienza calda e comprensiva a tutti gli utenti del servizio.
La Comunità Capodarco, con il suo sguardo sempre rivolto al futuro, continua a mostrare la sua dedizione alla salute e al benessere della comunità, ponendo le basi per un sistema sanitario che non si limita a curare, ma si preoccupa di educare e sostenere i propri pazienti.