La conclusione di "Ne vedremo delle belle"

La conclusione di “Ne vedremo delle belle”

“Il varietà ‘Ne vedremo delle belle’ di Rai 1, condotto da Carlo Conti, chiude con una celebrazione nostalgica e un trionfo di Lorenza Mario, ma delude le aspettative di competizione.”
La Conclusione Di 22Ne Vedremo La Conclusione Di 22Ne Vedremo
La conclusione di "Ne vedremo delle belle" - Gaeta.it

Il varietà di Rai 1Ne vedremo delle belle“, condotto da Carlo Conti, ha chiuso i battenti sabato 12 aprile 2025, lasciando un segno di nostalgia tra i telespettatori. Il programma, concepito per riportare in auge le iconiche showgirl degli anni ’80, ’90 e 2000, ha visto la sua ultima puntata caratterizzata da un mix di momenti di curiosità e viralità sui social, ma ha faticato a mantenere l’attenzione di un pubblico sempre più esigente. Nonostante il cast di alto profilo e le esibizioni di talento, l’ultima serata ha deluso le aspettative di molti, risultando più una celebrazione nostalgica che un vero e proprio show competitivo.

Un cast d’eccezione e un’atmosfera di reunion

La serata finale ha visto la partecipazione di nomi noti come Matilde Brandi, Laura Freddi, Valeria Marini, Lorenza Mario, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Carmen Russo e Adriana Volpe. Le protagoniste hanno cercato di mettere in luce le proprie abilità attraverso esibizioni di canto e danza, con momenti di intrattenimento che hanno strappato applausi al pubblico. Tuttavia, l’atmosfera si è rivelata più simile a una reunion tra amiche che a una competizione accesa. Carlo Conti sperava in un “pepe” che potesse ravvivare il format con sfide avvincenti, ma le showgirl hanno preferito sostenersi a vicenda, creando un clima di affetto che, sebbene positivo, ha privato il programma della vivacità e dell’energia trash tanto ricercata dal pubblico.

Il trionfo di Lorenza Mario

Alla fine della serata, Lorenza Mario ha trionfato con 70 punti, seguita da Carmen Russo con 68 punti e Matilde Brandi con 60 punti. Il premio di 20.000 euro è stato devoluto in beneficenza all’associazione Una.Nessuna.Centomila, conferendo un significato ulteriore alla serata. Nonostante la mancanza di rivalità sul palco, le concorrenti hanno portato ciascuna la propria storia, regalando momenti di emozione. Tuttavia, il programma non ha saputo sfruttare appieno il potenziale di un cast così variegato e le dinamiche di competizione, seppur accennate, non sono emerse con la forza necessaria. Carlo Conti ha riconosciuto che la voglia di fare spettacolo ha prevalso su quella di creare battibecchi, una scelta che, sebbene legittima, ha lasciato un senso di incompletezza in un pubblico abituato a show più dinamici e appassionati.

Change privacy settings
×