La Coppa Campioni del calcio amputati debutterà in Italia: Sassuolo pronta ad accogliere l'evento

La Coppa Campioni del calcio amputati debutterà in Italia: Sassuolo pronta ad accogliere l’evento

La Coppa Campioni Del Calcio A La Coppa Campioni Del Calcio A
La Coppa Campioni del calcio amputati debutterà in Italia: Sassuolo pronta ad accogliere l'evento - Fonte: Ansa | Gaeta.it

La Coppa Campioni di calcio amputati arriva in Italia per la prima volta, portando con sé emozioni e sfide entusiasmanti. Il torneo si svolgerà dal venerdì alla domenica prossima a Sassuolo, grazie alla collaborazione tra Sassuolo Calcio, Vicenza Calcio amputati e l’agenzia Master Group Sport. Otto squadre di prim’ordine si sfideranno nei campi del Mapei Football Center e allo stadio Enzo Ricci, creando un’occasione unica per il calcio inclusivo.

Dettagli della competizione: date e sedi

Dove si gioca e quando

L’evento ha luogo presso due sedi emblematiche della città di Sassuolo. Il Mapei Football Center, casa della prima squadra del Sassuolo Calcio, ospiterà le partite più significative del torneo. Lo stadio Enzo Ricci rappresenta un’altra importante location, dove si disputeranno le gare che promettono intrattenimento e competitività. L’intero torneo si svolgerà dal 10 al 12 novembre 2023, segnando un momento fondamentale per il calcio amputati a livello europeo.

Il format del torneo e le squadre partecipanti

Quest’anno la competizione vedrà la partecipazione di otto prestigiose squadre provenienti da diverse nazioni europee. Oltre ai campioni d’Italia del Vicenza Calcio amputati, si esibiranno i britannici dell’Everton, gli irlandesi del Cork, i francesi del Paris FC, i polacchi del Wisla Krakow, i turchi del Sahinbey SK , i georgiani dell’Odishi Zugdidi e gli spagnoli del CD Flamencos Amputados. I match saranno caratterizzati da un alto livello di competitività, creando una manifestazione visibile a tutti gli appassionati di sport e solidarietà.

Un evento sostenuto dalle istituzioni

Il supporto della regione Emilia-Romagna e di Mapei

L’organizzazione dell’evento è supportata attivamente dalla regione Emilia-Romagna e dall’azienda Mapei, sponsor ufficiale del torneo. Il sostegno delle istituzioni locali sottolinea l’importanza di iniziative che promuovono l’inclusione sociale e sportiva. La regione si impegna a valorizzare eventi che mettono in luce il talento e il potenziale degli atleti amputati, contribuendo a una maggiore visibilità e riconoscimento di questo sport.

La trasmissione in diretta e l’importanza della comunicazione

Tutte le partite della Eaff Football Champions League 2024 saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook dell’Eaff. Questa scelta facilita l’accesso al torneo per un pubblico più vasto, permettendo agli appassionati di seguire le gare e supportare le proprie squadre preferite. La diffusione del torneo attraverso i canali social rappresenta anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla disciplina del calcio amputati.

Testimonianze degli addetti ai lavori

Le parole di Giovanni Carnevali

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo Calcio, esprime l’importanza di ospitare un evento di tale portata. In una dichiarazione, Carnevali ha sottolineato l’onore e la gioia di organizzare un torneo che rappresenta non solo un momento di sport, ma anche di integrazione e messaggi positivi per le comunità. Sottolinea che l’impegno del club non si limita al calcio professionistico, ma si estende anche ad iniziative che rafforzano i legami sociali e stimolano la crescita del calcio amputati.

La voce degli atleti: il messaggio di Francesco Messori

Francesco Messori, calciatore del Vicenza Calcio amputati e volto rappresentativo del movimento, ha condiviso la sua esperienza e le speranze per il futuro del calcio amputati. Messori ha chiarito che, sebbene la disciplina non sia ancora riconosciuta come paralimpica, offre spettacolo e competitività, e gli atleti si impegnano ogni giorno per ottenere il riconoscimento professionale. La sua testimonianza è un invito a considerare il calcio amputati non solo come uno sport, ma come una vera e propria forma di espressione e resistenza.

In un contesto in cui il calcio amputati sta guadagnando attenzione e rispetto, la Coppa Campioni rappresenta un passo fondamentale per il riconoscimento di questo sport e la valorizzazione degli atleti che ne fanno parte.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×